Rubriche (pagina 75)
Io & James Bond [03] Goldfinger
Bond, dipendente statale, audace, bon vivant ma anche indipendente, immune al fascino della ricchezza ma non insensibile a quello muliebre. Questa è l’immagine di Bond rimasta nella nostra mente
LeggiNo Easy Day
Le librerie statunitensi stanno per infiammarsi: è in arrivo lo scottante libro che racconta una versione alternativa dell’operazione che ha portato alla morte di Osama bin Laden
Leggi06. Il treno dei desideri
C’è stata un’epoca in cui tutto era possibile, ai bei tempi dell’Orient Express. Treno mitico, a cominciare dal nome. Mitico e misterioso, tanto che anche i grandi scrittori che lo frequentano finiscono per perdersi
Leggi117. Di nuovo sola in quella casa
Continua la rassegna di scrittrici che, in cerca di ispirazione, vanno a vivere in una casa isolata e incontrano un fantasma che ispirerà un nuovo romanzo
LeggiLa Guerrera di Marilù Oliva
Tre passi nel mondo di Elisa Guerra
LeggiIo & James Bond [02] Dalla Russia con amore
Bond era Bond e anche con una storia così fuori dai canoni riuscì a riprendersi tutto il suo pubblico e, anzi, acquisirne ancora di più
Leggi05. A teatro, a teatro!
Nel giro di pochi anni al Grand Guignol vengono sperimentate pressoché tutte le tecniche narrative che poi vedremo affermarsi a livello di massa, grazie al cinema splatter degli anni ’80-90
LeggiIo & James Bond [01] Licenza di uccidere
Il pubblico voleva un Eroe. Duro, affascinante, l’uomo che gli uomini avrebbero voluto essere e che le donne (anche le più dichiaratamente ritrose) desideravano. Di certo per Connery fu così
LeggiIo & James Bond. Introduzione
Dalla revisione dei film di James Bond ho appreso moltissimo sul linguaggio, sulla visualizzazione delle vicende, sulla struttura della trama. Non importa il viso: Bond rimane Bond. Indiavolato, vigorosamente maschile, improbabile ma non impossibile
Leggi116. Twixt
Mentre la nuova opera di Coppola vaga nel limbo della distribuzione, è il momento di presentarla sotto l’aspetto di sicuro meno consueto: quello pseudobiblico. Forse non è solo il protagonista del film ad essere un autore senza più idee
Leggi