Rubriche (pagina 251)
[7] Angelo Marenzana
Scrivere innanzitutto per se stessi, senza scimmiottare altri, e allo stesso tempo con l’umiltà di saper modificare là dove l’essere troppo se stessi rischia di diventare qualcosa di narcisistico
LeggiLino Bologna, L'assassino non è un angelo
Alla riscoperta del giallo classico
Leggi[49] SPAGNA Fernando S. Llobera
Fernando S. Llobera, Il Circolo di Cambridge, Casale Monferrato, Piemme, 2006 (ed. or.: El noveno círculo, 2005)
LeggiLa vertigine dello sguardo
Considerazioni su Gomorra
LeggiPaolo Grugni
In teoria si può vivere di scrittura. Ma necessitano molti appoggi, la qualità del libro ha poco a che fare. Io ancora non ci vivo, ma ce la farò
LeggiTotentanz 1
Giallo italiano e seconda guerra mondiale - I. Gli autori degli anni Quaranta
Leggi[10] Nell'occhio della verità. Danase era Denise
Intervista registrata a Piera Maggio, la mamma di Denise Pipitone
Leggi[17] Hydra Crisis 3 - Lo spettro corre nell'acqua
Qualche domanda a Gianfranco Nerozzi/Jo Lancaster Reno
LeggiRingu/The Ring
Originale e Copia: al confine dell'occhio vi è un cerchio, o forse un ellissi
Leggi[9] Nell'occhio della verità. Ylenia Carrisi 3
Il mistero si infittisce...
Leggi