Rubriche (pagina 250)
Nebbia Gialla
A Suzzara la nebbia può essere gialla il 3 e 4 febbraio 2007
LeggiLia Volpatti
Lo scrivere è un atto di donazione, perché ogni volta dai una parte di te. E ogni volta aspetti il consenso degli altri. Ogni volta ti metti in discussione. Ogni volta è una sfida. Ma so comunque che non potrei fare altro, che non saprei fare altro e questo è il prezzo
LeggiEMO MOU
Sangue arterioso 2 l
Zucchero 300 g
Panna da cucina 1 cl
Caffè 3 tazzine
Cacao 100 gr
Scorza d'arancia
Olio extravergine d'oliva q.b.
[2] 2000. Distretto di Polizia. L'agguato
Ripercorriamo insieme dunque le scene iniziali di L’agguato e sentiremo subito in bocca il sapore di una stagione televisiva ormai tramontata
LeggiTotentanz 2
Giallo italiano e seconda guerra mondiale - II. Gli autori contemporanei
LeggiJames Rollins. Mistero e azione
Quattro chiacchiere con l'autore definito l'erede di Clive Cussler
Leggi[50] SVEZIA Arne Dahl
Arne Dahl, La linea del male, Venezia, Marsilio, 2006, “Farfalle – I gialli” (ed. orig.: Ont Blod, 1998)
LeggiMargaret Kerr
Detective per caso in un'Inghilterra medievale
LeggiSimona Vinci
Ho paura che le mie parole non servano a niente, non cambino niente
Leggi[7] Angelo Marenzana
Scrivere innanzitutto per se stessi, senza scimmiottare altri, e allo stesso tempo con l’umiltà di saper modificare là dove l’essere troppo se stessi rischia di diventare qualcosa di narcisistico
Leggi