Ricerca: «vien-di-notte-l-uomo-nero-il-cinema-di-stephen-king»
57. Gazzetta Marziale 38. Ventaglio bianco
Un altro grande successo di Jackie Chan, una pellicola dove l'attore-regista di Hong Kong dà svariati saggi della sua grande bravura atletico-marziale
LeggiQuella notte alla Diaz. Una cronaca del G8 a Genova
A volte speriamo di lasciare un segno del nostro passaggio su una superficie; a volte scegliamo di non farlo. A volte non troviamo il modo e in alcuni casi qualcuno ha il potere di cancellare le nostre tracce.
Difficile dire quale sia la superficie adatta per lasciare quell’orma, affinché rimanga visibile a lungo e mantenga i suoi contorni quasi integri. Il fumetto è dotato di quel poter dire e si presenta come una delle superfici possibili perché è in grado di superare i limiti spesso sommessamente imposti all’atto creativo e al suo fruitore. Sono i testimoni, coloro che dovrebbero portare nello spazio e nel tempo - oltrepassando confini fisici, sociali, culturali e linguistici - la traccia della propria esperienza, se è vero che possiamo arrivare in luoghi diversi e ovunque solo attraverso lo sguardo di altri e altri ancora.
56. Gazzetta Marziale 37. La prova
Torna Van Damme in edicola con il suo primo (ed unico, per ora) film da regista. Un’avventura alla Errol Flynn, come l’ha definita lui stesso, e un film epico sulle arti marziali con un padrino d’eccezione: Roger Moore
LeggiL'uomo che scherzava
1 su 5
di Edgar Wallace
The Joker, 1926, Rusconi, 2010
La notte dell’Aquila
Con "La notte dell’Aquila", Romolo Di Francesco e Maria Grazia Tiberii trovano la loro dimensione narrativa a metà strada tra la divulgazione scientifica e il romanzo corale. Pubblicato da Dario Flaccovio, il libro offre una serie di punti di vista sul terremoto del 6 aprile 2009
LeggiTecniche di resurrezione: intervista a Gianfranco Manfredi
Gianfranco Manfredi è nato a Senigallia (Ancona) nel 1948. Vive e lavora a Milano dove si è laureato in Storia della Filosofia all'Università degli Studi, con una tesi su Jean Jacques Rousseau e le classi, relatore Mario Dal Prà.
La sua attività artistica spazia dalla narrativa al cinema alla musica: autore e interprete di celebri canzoni, nonché scrittore di saggistica musicale, ha pubblicato numerosi romanzi, racconti, articoli, ha scritto per il teatro e ha sceneggiato fumetti.
Lo abbiamo intervistato sul suo romanzo “Tecniche di resurrezione” (Gargoyle Books, 2010)
55. Gazzetta Marziale 36. Project A 2
Arrivato tardi in Italia, da ieri in edicola il sequel di un celebre film di Jackie Chan. La qualità tecnica superiore non garantisce però un miglior risultato: il successo e soprattutto il gusto del primo film non viene replicato
LeggiRiso nero
3 su 5
a cura di di Graziano Braschi e Mauro Smocovich
Delosbooks, 2010
54. Gazzetta Marziale 35. Due cugini
Jackie Chan torna in edicola, nell'ultimo film di un genere che gli ha donato fama e celebrità: un omaggio divertente e divertito
Leggi