Ricerca: «vien-di-notte-l-uomo-nero-il-cinema-di-stephen-king»
61. Pseudobiblia da citazione 1
Fenomeno comune, nel mondo dei “libri falsi”, è quello di inventare titoli al solo di scopo di citarli a mo’ di epigrafe: eccone alcuni casi, a partire dal Re incontrastato delle false epigrafi...
LeggiIl Sentiero di Rose
Un’Alfa 156 blu con il lampeggiante acceso si fece largo tra i curiosi e si fermò davanti al nastro che delimitava l’accesso a una stradina senza uscita. Ne uscì un uomo di circa cinquant’anni, con radi capelli brizzolati, barba incolta e un fisico asciutto. Dall’aspetto trasandato e dalle occhiaie che spiccavano sul viso pallido, sembrava non dormire da giorni. Indossava un maglione, dei jeans scoloriti e un paio di vecchie scarpe da tennis, mentre un leggero tremolio a entrambe le mani non gli impediva di tenere stretta una sigaretta fumata a metà. Il commissario Tancredi si guardò attorno e soffiò via il fumo dalle narici. Nemmeno un’ora prima una telefonata dell’ispettore Russo lo aveva informato del ritrovamento del cadavere di una giovane donna, abbandonata nuda tra cumuli di calcinacci e sacchi della spazzatura. (dall'incipit del libro)
Leggi60. Profili: Jeff Speakman
Ci sono protagonisti del cinema marziale statunitense, ormai dimenticati, che rimangono un ricordo di pochi appassionati. Ecco un’occasione per conoscerne qualcuno
LeggiNotte buia, niente stelle
4 su 5
di Stephen King
Full Dark, No Stars, 2010, Sperling & Kupfer, 2010
59. Gazzetta Marziale 40. La leggenda
La migliore collana marziale da edicola si chiude con un eccezionale documentario dedicato all’icona del genere: Bruce Lee. Filmati e foto inedite per ricordare uno dei grandi nomi del genere
LeggiCatrin Price
Viso infantile, pelle scura tipica delle razza celtica "con qualcosa di zingaresco", tutta vestita di nero...Madre tossica, padre sparito appena nata...
LeggiRegole per sopravviere
Chi legge per intrattenersi e divertirsi ha bisogno di un modello in cui identificarsi, un eroe non lontanissimo da certi personaggi fortunati dei cinema o dei fumetti. L’eroe deve ‘fare’ le cose, cioè romanzi troppo complessi con molti personaggi che costituiscono una trama ‘corale’ sono forse più adatti alla libreria
LeggiQuando il Professionista entrò nel carcere femminile
Da ‘Fuga da El Diablo’ (prima edizione Segretissimo e poi ristampata in TEA- c Stephen Gunn-1996)
Leggi58. Gazzetta Marziale 39. Rondine d'Oro
Un film che ha fatto la storia del genere marziale, portato in edicola da una collana che farà la storia della distribuzione marziale italiana
Leggi[80] Gli eroi di Segretissimo Phil Sherman
Phil Sherman non è un agente professionista, ma un semplice... americano a Parigi, un uomo sui quarant'anni, di piacevole aspetto, gusti raffinati, amante della bella vita, degli sport, del tavolo da gioco quanto del¬le belle donne
Leggi