Ricerca: «vien-di-notte-l-uomo-nero-il-cinema-di-stephen-king»
Francesco Perizzolo
Intervista alla nuova promessa "segretissima" del pulp italiano, dallo stile deciso e incisivo e con tutti i numeri giusti per viaggiare con i grandi del genere
LeggiAlle origini del Punisher [3]
Terza tappa del viaggio alla scoperta del giustiziere che meglio ha incarnato nel mondo dei fumetti il pulp letterario d’azione. L’inizio dei movimentati anni Ottanta è decisivo per il personaggio
Leggi119. L'uomo che inventò il Voynich
Panoramica sul più grande cacciatore di libri del mondo, maestro di fiction e con la particolarità di trovare una incredibile quantità di testi rarissimi. Nonché l’uomo che inventò il mito del Manoscritto di Voynich
LeggiL'uomo che inventò il Polo Nord
5 su 5
di Philipp Felsch
Wie August Petermann den Nordpol erfand, 2010, Nutrimenti, 2012
Giampietro Stocco
Intervista all’autore fanta-noir che, nel suo imminente nuovo romanzo, è passato decisamente al “nero”
LeggiVolume Nero
5 su 5
di AA.VV.
Ctrl Alt Write, 2012
Alle origini del Punisher [2]
Seconda tappa del viaggio alle origini del personaggio più estremo dell’Universo Marvel, un uomo che non pensa alla giustizia né alla vendetta... ma solo alla punizione
LeggiDario Tonani il "nero"
Anche il celebre autore di fantascienza, apprezzato a livello internazionale, si “tinge di nero” e racconta a ThrillerMagazine la sua esperienza
LeggiNero criminale
4 su 5
di Stefano Di Marino
Edizioni della Sera, 2012
05. A teatro, a teatro!
Nel giro di pochi anni al Grand Guignol vengono sperimentate pressoché tutte le tecniche narrative che poi vedremo affermarsi a livello di massa, grazie al cinema splatter degli anni ’80-90
Leggi