Ricerca: «vien-di-notte-l-uomo-nero-il-cinema-di-stephen-king»
L’uomo che vide il diavolo
4 su 5
di Gaston Leroux
Galaad Edizioni
Apocrifi Mondadori
Intervista a Luigi Pachì e Franco Forte in vista dell’uscita, a settembre, di una nuova iniziativa da edicola targata Mondadori
LeggiLa notte del gatto nero
4 su 5
di Antonio Pagliaro
2012, Guanda, 2012
Massimiliano Nuzzolo
Credo che le vite di Thomas ed Elisa, proprio per il carattere che li contraddistingue, appartengano esclusivamente a loro stessi e stiano in perfetto equilibrio, o disequilibrio se lo si preferisce, tra scelte e vuoti. Thomas è l’uomo “assurdo” senza mezzi termini, privo di “memoria”, di fardello, di background, “liberato” direbbe Albert Camus, ma inevitabilmente incatenato al passato a causa della sua Storia, delle persone che lo circondano e dell’immagine (e del mondo) che queste persone hanno costruito e conservano di e per lui
LeggiL'assassino scrive di notte
3 su 5
di Elizabeth Daly
Nothing Can Rescue Me, 1943, Polillo, 2014
Viaggi nell'incubo
4 su 5
di Ellery Queen-Edgar Wallace-Arthur Conan Doyle
Kiss and Kill-Penelope of the Polyantha-The Man with the Watches, 1969, Mondadori, 2014
La notte delle pantere
5 su 5
di Piergiorgio Pulixi
edizioni e/o, 2014
Il Falco Nero
4 su 5
di Mauro Marcialis
Rizzoli, 2014
Melodie di morte
4 su 5
di Jonathan Stagge-Robert Goldsborough-Cornell Woolrich
Death's Old Sweet Song- Murder in E Minor- Steps...Coming Near, 1946, Mondadori, 2013
[105] SVEZIA Henning Mankell
Henning Mankell, La mano, Venezia, Marsilio, 2013, “Farfalle – Giallosvezia” (ed. orig.: Handen, 2013)
Leggi