Ricerca: «una-tragedia-negata-il-racconto-degli-anni-di-piombo-nella-narrativa-italiana»
Segretissimo a maggio
Torna uno degli storici “legionari” della collana mondadoriana dedicata alla spy story e all’action di qualità, e arriva poi un inedito di Malko Linge di strettissima attualità
LeggiGialli Mondadori di maggio
Due grandi ritorni, questo mese, nella storica collana Mondadori: nientemeno che Mike Hammer nel primo numero, il vincitore del Premio Tedeschi 2008 nel secondo
LeggiCielo di sabbia
Negli anni '30 il viaggio di tre adolescenti dall'Oklahoma al Texas per trovare una vita migliore, in un paese in bilico tra innocenza e corruzione... L'Einaudi ristampa il romanzo di Lansdale nei Super ET
LeggiCaine 5: Mezzanotte a San Pietroburgo
Arriva a conclusione la saga di Harry Palmer, il personaggio che Stefano Di Marino sta presentando nella sua rubrica “Colpo in Canna”, ma nuovi ruoli di Michael Caine-spia sono già pronti per le prossime puntate
LeggiIl libro segreto di Sherlock Holmes
Chi si nascondeva dietro il nome del primo serial killer della storia? E perché proprio in quegli anni nacque l’investigatore più geniale di tutti i tempi? Nuovi indicibili segreti. Nuovi interrogativi per Jake Fleming
LeggiIl sangue non sbaglia
L’opera postuma del Capo della Polizia Antonio Manganelli. Un uomo di stato che nella sua lunga e brillante carriera di gialli ne ha vissuti moltissimi.
LeggiPremio GialloLuna Mondadori
Premio per il miglior racconto giallo, thriller e noir
LeggiCinema d'assedio 3: Sahara
Dopo i dieci soldati nella Mesopotamia del 1917 e i tredici nel Turkmenistan del ’36, si torna a dieci soldati ma stavolta nel Sahara del ’43: ecco la terza puntata del viaggio nel cinema d’assedio
LeggiSotto tiro
Un nuovo thriller di un autore da anni sulla cresta dell’onda: David Baldacci. Il primo romanzo di una nuova serie.
LeggiCaine 4: All'inseguimento della morte rossa
Nello speciale dedicato ai film di spionaggio con protagonista Michael Caine, che Stefano Di Marino sta portando avanti nella sua rubrica “Colpo in Canna”, è la volta di una pellicola poco nota ma tutta da riscoprire
Leggi