Ricerca: «una-tragedia-negata-il-racconto-degli-anni-di-piombo-nella-narrativa-italiana»
Il silenzio degli abissi
Michael Crichton (alias John Lange), Il silenzio degli abissi, Garzanti, pag. 180, €. 17,60
LeggiÈ tornato Enrico Radeschi
“La confraternita delle ossa” segue editorialmente ma precede letterariamente, a dieci anni di distanza “La marcia di Radeschi”, “La mano sinistra del diavolo”, “Niente baci alla francese” e “L’uomo della pianura”.
LeggiPerry Mason e il grido nella notte
4 su 5
di Erle Stanley Gardner
THe Case of the Screaming Woman, 1957, Mondadori, 2016
Quella casa nella brughiera
4 su 5
di Ngaio Marsh
Tied Up in Tinsel, 1972, Mondadori, 2016
Yeruldelgger. Morte nella steppa
5 su 5
di Ian Manook
Fazi
Cronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju
Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Premio Cartoomics 2004 per la sceneggiatura, ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Un caso come gli altri (2016) è il suo primo romanzo.Lo abbiamo incontrato per parlare di questa sua esperienza narrativa (un nero italiano), allacciandoci anche alla sua vasta produzione per le nuvole parlanti.
LeggiIl nuovo cuore di "Coralba"
5 su 5
di Biagio Proietti
Delos Digital
Il grande sceneggiato degli anni Settanta diventa un romanzo in ebook per Delos Digital
LeggiIntervista a Michele Scoppetta
Valeria Barbera intervista l'autore di “Quella luce in fondo al pozzo”, racconto numero trentuno della collana “History Crime” (Delos Digital)
LeggiNoi siamo Legione - parte 1
A sette anni di distanza dalla precedente antologia "Legion", è uscita nelle edicole “Noi siamo legione”, seconda pubblicazione che raccoglie testi di narratori di spy — story del bel paese decisamente diversi tra loro per stili e personalità ma uniti in una sorta di spirito comune che hanno costituito un gruppo denominato, con un appellativo un po’ goliardico, Segretissimo Foreign Legion
LeggiNoi siamo Legione - parte 2
A sette anni di distanza dalla precedente antologia "Legion", è uscita nelle edicole “Noi siamo legione”, seconda pubblicazione che raccoglie testi di narratori di spy — story del bel paese decisamente diversi tra loro per stili e personalità ma uniti in una sorta di spirito comune che hanno costituito un gruppo denominato, con un appellativo un po’ goliardico, Segretissimo Foreign Legion
Leggi