Ricerca: «una-donna-di-troppo-la-seconda-indagine-del-maggiore-aldo-morosini-nell-africa-italiana»
Valerio Lucarelli, Buio Rivoluzione
Letteratura e impegno civile nell'opera prima di un autore il cui nome è già tutto un programma
LeggiSan Gennoir
3 su 5
a cura di Gennaro Chierchia
Kairos, 2006
Totentanz 2
Giallo italiano e seconda guerra mondiale - II. Gli autori contemporanei
Leggi[7] Angelo Marenzana
Scrivere innanzitutto per se stessi, senza scimmiottare altri, e allo stesso tempo con l’umiltà di saper modificare là dove l’essere troppo se stessi rischia di diventare qualcosa di narcisistico
LeggiTotentanz 1
Giallo italiano e seconda guerra mondiale - I. Gli autori degli anni Quaranta
Leggi[10] Nell'occhio della verità. Danase era Denise
Intervista registrata a Piera Maggio, la mamma di Denise Pipitone
Leggi[17] Hydra Crisis 3 - Lo spettro corre nell'acqua
Qualche domanda a Gianfranco Nerozzi/Jo Lancaster Reno
LeggiElvis è vivo!
4 su 5
di Massimo Polidoro
Edizioni Piemme, 2006
[9] Nell'occhio della verità. Ylenia Carrisi 3
Il mistero si infittisce...
LeggiAldo Finzi, la Musica e la persecuzione
Non solo non vide rappresentata la sua opera, ma dovette scappare in continuazione, nascondersi, liberato dietro pagamento, pedinato, tenuto sempre sotto tiro
Leggi