Ricerca: «spionaggio-avventura-eroi-moderni-dal-1930-a-oggi»
Un'estate da Professionista
Intervista Stefano Di Marino, l'autore che quest'anno festeggia 25 anni di vita letteraria del suo Chance Renard, protagonista di quasi cento storie, e presenta un imperdibile saggio sulla Legione straniera, alma mater del personaggio
LeggiShooter
uno contro tutti, contro un sistema, contro poteri forti, un canovaccio caro allo spionaggio e all'azione
Leggi[15] Alberto Odone
Mi piace molto fare ricerca e ci sono periodi storici, come quello che ho scelto per questo romanzo, che hanno potenzialità narrative maggiori di altri. Oltretutto lo Ieri è uno specchio in cui scorgere, a tratti anche più chiaramente, elementi dell’Oggi
Leggi[Estate 2018] Intervista a Stefano Di Marino
Intervista ad uno degli autori più poliedrici ed attivi del panorama italiano
LeggiGuida al cinema di spionaggio (2018)
Intervista esclusiva all'autore di una guida imprescindibile per lo spy al cinema e in libreria
LeggiMr Zhu's Summer
Uno dei film apparsi al FEFF 19 ci regala uno scorcio sulla scuola cinese di oggi
LeggiBatman VS Superman? Ma stiamo scherzando? No…
“Ho sempre pensato che i supereroi fossero gli dei mitologici moderni. Ci raccontano di noi. Superman, per esempio, è quello che vorremmo essere, Batman invece è quello che siamo” Zach Snyder
Leggi[11] Andrea Franco
Tutto nasce dai libri.
Anni fa comprai un bellissimo volume sulla seconda repubblica romana e mi innamorai di luoghi ed eroi di queste vicende.
Quando ho dovuto scegliere un periodo per questo nuovo personaggio, monsignor Verzi, ormai il periodo aveva scelto me.
La tigre dagli occhi di giada
Arriva l'estate e torna la Grande Avventura. Un lungo romanzo per le vostre vacanze dove troverete tutte le mie passioni e anche di più
LeggiL'occhio del corvo
3 su 5
di Shane Peacock
Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2011