Ricerca: «sherlock-holmes-e-il-mistero-del-crocifero-di-sangue»
Diabolik - La lunga notte
4 su 5
di Andrea Carlo Cappi - disegni di Giuseppe Palumbo
Alacràn edizioni, 2006
Una questione di sangue
3 su 5
di Ian Rankin
Longanesi, 2006
Settecento gocce di sangue
3 su 5
di Mario Gomboli, Tito Faraci, Sergio e Paolo Zaniboni
Ed. Astorina, 2005
Flightplan - Mistero in volo
2 su 5
Flightplan, USA, 2005, Thriller
di Robert Schwentke Alessandrin con Jodie Foster, Peter Sarsgaard, Sean Bean, Marlene Lawston, Kate Beahan, Ina Barron, Matthew Bomer, Amanda Brooks
Sherlock Holmes - Indagini dal futuro
Holmes viene riportato in vita in un museo a lui dedicato: anticipando due secoli di progressi criogenici si è infatti conservato perfettamente… nel miele!
Leggi[3] Massimo Polidoro
"Mi definirei un curioso dell’insolito: insolito che può riguardare tanto fenomeni ritenuti paranormali, ma che magari poi hanno spiegazioni naturali (non meno affascinanti), quanto episodi storici avvolti nel mistero"
LeggiIl fiuto di Sherlock Holmes
3 su 5
DVD vendita - 1 disco
Meitantei Holmes, Giappone, 1984, Commedia
di Hayao Miyazaki, Kyousuke Mikuriya
Mariella Dal Farra. Una presentazione di Alma
Intervistare autori noti, di esperienza, è certo interessante e gratificante. A modo suo, non lo è però da meno incontrare chi sul mercato editoriale si propone in veste di esordiente. Un momento importante, spesso determinante, nella carriera di uno scrittore. Credo molto - approccio certo condiviso da tutta la redazione di TM – nell’importanza di aprire spazi di visibilità a questi nuovi autori.
In questa intervista incontriamo pertanto uno di loro: Mariella Dal Farra. Dopo alcune esperienze professionali nella narrativa breve, questa estate è stato pubblicato da Alacrán il suo primo romanzo: Alma. Leggiamo un po’ che ci racconta in merito.
Per concessione dell’Editore, in coda all’intervista proponiamo anche un estratto dal primo capitolo del romanzo.
Buona lettura
[13] Padri e figli. Il mistero incombe
Nel numero 0 di questa rubrica, in cui presentavamo le linee-guida di questi interventi, avevamo sottolineato: “ma non sarà solo uno sguardo sui detective, ma, talvolta, anche da detective: nel tentativo cioè di chiarire i misteri che si celano dietro il successo di programmi entrati nelle nostre case in sordina o il flop di costosissime serie sontuosamente pubblicizzate
Leggi