Ricerca: «scrivere-in-giallo-tra-finzione-narrativa-e-denuncia-sociale»
Giro d'Italia in Giallo
Facciamo il punto sul viaggio fra le storie criminali nostrane della collana “Tradizioni Italiane” della Newton Compton
LeggiChe avventura stratopinca, Stilton. Alla scoperta dei diritti dei ragazzi di Geronimo Stilton e Vincenzo Spadafora
Con spasso e intelligenza il piccolo lettore apprende i compiti svolti dal Garante, una figura istituzionale recente nel panorama politico italiano ma di grande impatto sociale
LeggiA proposito del giallo
3 su 5
di P.D.James
Talking about detective fiction, Mondadori, 2013
Un pomeriggio in compagnia del Professore
Giuseppe Lisciani parla del suo amore per la scrittura e per la narrativa per l’infanzia. Dopo “Il Pinguino e la Gallina”, esce ora il nuovo libro “La filastrocca non si tocca”
[già pubblicata nel quotidiano “La Città” - Giovedì 11 Luglio 2013]
Italia giallo e nera
4 su 5
di Emanuele Boccianti e Sabrina Ramacci
Newton Compton editori
Estate in Giallo
4 su 5
di AA.VV.
Newton Compton, 2013
I mille volti di Otto Penzler
Grazie alla Newton Compton, tutti gli appassionati del giallo possono gustarsi la dodicesima antologia dello storico curatore di Manhattan
LeggiCinema d'assedio [9] Rio Bravo
Si arriva all’apice del cinema d’assedio di genere western: “Un dollaro d’onore”, quasi un manuale su come scrivere e dirigere una storia di questo genere
LeggiNon riposano in pace
Il celebre romanziere e saggista Andrea Carlo Cappi interviene per parlare a ThrillerMagazine del nuovo numero del Giallo Mondadori, ancora in edicola
LeggiDi scimmie e di dadi
Far scrivere a delle scimmie un’opera shakespeariana è come lanciar dadi con su incise delle lettere sperando di ottenere qualcosa: ecco la storia di un paradosso che ha attraversato duemila anni di storia della conoscenza
Leggi