Ricerca: «puoi-raccontarci-il-tuo-metodo-di-lavoro-in-particolar-modo-per-quelli-che-potremmo-definire-i-tuoi-liberi-cioe-le-opere-non-legate-alla-figura-dell-alligatore-ricerca-documentazione-da-dove-parti-come-procedi»
Inquisizione
La ricerca del Santo Graal continua attraverso i secoli e Jack Howard dovrà essere pronto a tutto per recuperarlo
LeggiChi sono?
Ottava indagine dell'investigatore privato David Raker
LeggiLa morte mi è vicina
Torna in libreria la quindicesima indagine dell'ispettore Morse
LeggiIl Professionista: Dossier Phoenix
Conto alla rovescia per l’Apocalisse
LeggiLa legge di Mike Hammer
Otto storie a muso duro da un maestro dell’hard boiled
LeggiNightshade: Territorio Narcos
Nel covo segreto dell’ISIS
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Intervista ad uno degli autori più attivi in ogni campo dell'editoria italiana
LeggiPunizione
«Elizabeth George riesce a definire con assoluta maestria la sottile malvagità dei suoi personaggi.» (The Washington Times)
LeggiAcqui Storia – i finalisti
L'Acqui Storia è senza dubbio il più prestigioso – e il più longevo – premio nazionale ed europeo per i libri di argomento storico. Anche l'edizione di quest'anno, la 51°, ha visto un alto numero di partecipanti con opere di qualità, tra i finalisti per il romanzo storico – ricordiamo che le sezioni sono tre: scientifica, divulgativa e, appunto romanzo storico – troviamo Nicola Verde con il romanzo "Il vangelo del boia" ed. Newton Compton, al quale vanno i nostri complimenti e auguri.Appuntamento a settembre per la proclamazione dei vincitori e a ottobre per la cerimonia di premiazione
LeggiI romanzi di Léo Malet
In occasione dell'uscita de "Il cadavere ingombrante", ecco una panoramica sui romanzi del maestro del noir presentati da Fazi Editore
Leggi