Ricerca: «premio-giorgio-scerbanenco-courmayeur-noir-in-festival-la-stampa»
Cronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju
Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Premio Cartoomics 2004 per la sceneggiatura, ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Un caso come gli altri (2016) è il suo primo romanzo.Lo abbiamo incontrato per parlare di questa sua esperienza narrativa (un nero italiano), allacciandoci anche alla sua vasta produzione per le nuvole parlanti.
LeggiFEFF 18: Fury. Flame. Freedom
Il più grande festival del cinema popolare asiatico è giunto alla sua diciottesima edizione
LeggiNoir
5 su 5
di Richard Matheson
Noir, 1987, Fanucci, 2016
Tre romanzi brevi da riscoprire
LeggiFEFF 17: visione d'insieme
Uno sguardo sulla diciassettesima edizione del Far East Film Festival (23 aprile- 2 maggio 2015, Udine)
LeggiDiario di una cameriera
Mi sono divertita nella ricerca di elementi e/o struttura del noir, modernamente inteso, all’interno di romanzi che non furono considerati fin dall’origine appartenenti a questo “genere” o sotto genere.
LeggiTokio noir
2 su 5
di Nakamura Fuminori
2009, Mondadori, 2015
Le donne nei noir di Roberto Riccardi
...percepisco l'universo femminile nella vita e nella letteratura importantissimo e rappresentato da figure significative...
LeggiMassimo Carlotto
Qualche domanda a Massimo Carlotto che ci ha onorato delle sua presenza durante la scorso edizione del Festival del Giallo 2015
Leggi[0] Introduzione
Per quanto riguarda l'Italia invece, secondo gli studiosi, il primo poliziesco pubblicato risale al 1852.
LeggiAnnarita Guarnieri
Intervista ad una traduttrice che ha segnato in modo particolare il genere fantastico in Italia
Leggi