Ricerca: «premio-giorgio-scerbanenco-courmayeur-noir-in-festival-la-stampa-2011»
[0] Introduzione
Per quanto riguarda l'Italia invece, secondo gli studiosi, il primo poliziesco pubblicato risale al 1852.
LeggiAnnarita Guarnieri
Intervista ad una traduttrice che ha segnato in modo particolare il genere fantastico in Italia
LeggiMieville e le città invisibili
Approfondimento su un noir futuristico che fa incontrare più generi letterari nel più letterario dei luoghi: un non-luogo
LeggiVenere privata
4 su 5
di Giorgio Scerbanenco
1966, Garzanti Editore, 2014
Lucca Comics & Games 2014 [Revolution]
Grandi novità per il più grande dei festival
LeggiPierre Lemaitre e il polar
Un grande e tragico noir, dove non manca ogni genere di crimine
LeggiUna sottile linea rosa di Annalisa Strada
Vincitore del premio Andersen 2014 nella sezione “Miglior libro oltre i 15 anni”
LeggiIl noir nuovo romanzo sociale
Se non è romanzo sociale questo, qual è?
LeggiFEFF 16: colpo d'occhio
Un primo bilancio della sedicesima edizione
LeggiAlmanacco del giallo e del noir 2013
4 su 5
di Giuseppe Previti
Youcanprint