Ricerca: «onori-di-casa»
Gianni Farinetti
Nato a Bra nel 1953 e cresciuto a Torino, Gianni Farinetti si iscrive alla facoltà di architettura e in seguito lavora in varie agenzie pubblicitarie come Copywriter. Successivamente si dedica alla sceneggiatura e alla regia realizzato documentari e cortometraggi. Nel 1996 si afferma nel panorama del giallo italiano con il suo romanzo d'esordio Un delitto fatto in casa (Marsilio), con cui ha vinto il Premio Grinzane Cavour, Il Première Roman di Chambéry e il Premio Città di Penne. Nel 1998 ha vinto il Premio Selezione Bancarella con L'isola che brucia, nel 2008 il Premio Via Po con Il segreto tra di noi, e nel 2016 il Premio Recalmare Leonardo Sciascia, il Provincia in Giallo e il Nebbia Gialla con Il ballo degli amanti perduti. Tutti i suoi libri sono editi con Marsilio. Collabora con il Corriere della Sera e da alcuni anni vive nell’Alta Langa piemontese.
LeggiLa casa del papel
La casa de papel è la serie TV fenomeno del momento
LeggiIntervista allo ZenZero
Intervista esclusiva alla curatrice della ZenZero Editore, una casa editrice così folle… da accogliere Marlowe (non "quel" Marlowe)
LeggiLa casa delle metamorfosi
4 su 5
di Ellery Queen
Halfway House, 1936, Mondadori, 2017
L'uomo di casa
4 su 5
di Romano De Marco
Piemme, 2017
Quella casa nella brughiera
4 su 5
di Ngaio Marsh
Tied Up in Tinsel, 1972, Mondadori, 2016
Bruno Lomax, investigatore gotico padano: incontro con Antonio Bocchi
Esce da Delos Digital la Trilogia delle donne perdute, un ciclo di gialli tra il thriller e il gotico di Antonio Bocchi. Abbiamo intervistato l'autore
LeggiEmmaBooks e il romantic suspense
Ecco tre proposte di una casa editrice digitale che sta approfondendo uno dei generi narrativi più amanti nel mondo
LeggiTom Rob Smth e La Casa
Intervista all'autore in visita in Italia
LeggiStefano Tura
Quando il tuo vicino di casa è Sherlock Holmes…
Leggi