Ricerca: «la-donna-piu-bella-del-mondo-vita-morte-e-segreti-di-marilyn-monroe»
EmmaBooks e il romantic suspense
Ecco tre proposte di una casa editrice digitale che sta approfondendo uno dei generi narrativi più amanti nel mondo
LeggiSegnali da Plutonia 2
Nuovo appuntamento per nuove segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiMorte al parlamento
4 su 5
di Anthony Berkeley
Death in the House, 1939, Mondadori, 2014
La bella addormentata
4 su 5
di Ross Macdonald
Sleeping Beauty, 1973, Polillo, 2014
La morte viaggia in autobus
3 su 5
di Leslie Cargill
Death Goes by Bus, 1936, Polillo, 2014
Massimiliano Nuzzolo
Credo che le vite di Thomas ed Elisa, proprio per il carattere che li contraddistingue, appartengano esclusivamente a loro stessi e stiano in perfetto equilibrio, o disequilibrio se lo si preferisce, tra scelte e vuoti. Thomas è l’uomo “assurdo” senza mezzi termini, privo di “memoria”, di fardello, di background, “liberato” direbbe Albert Camus, ma inevitabilmente incatenato al passato a causa della sua Storia, delle persone che lo circondano e dell’immagine (e del mondo) che queste persone hanno costruito e conservano di e per lui
LeggiIlaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l’inferno di Gigliola Alvisi
Una donna che cercava la verità
LeggiRiccardo Besola, Andrea Ferrari e Francesco Gallone
I segreti di “Operazione Rischiatutto”
LeggiIl mondo non mi deve nulla
5 su 5
di Massimo Carlotto
edizioni e/o, 2014
Leonore di Barbara Buttini
Una bella avventura di amicizia e vicinanza fra mondi e individui. Una storia di crescita personale
Leggi