Ricerca: «l-uomo-di-casa»
Massimiliano Nuzzolo
Credo che le vite di Thomas ed Elisa, proprio per il carattere che li contraddistingue, appartengano esclusivamente a loro stessi e stiano in perfetto equilibrio, o disequilibrio se lo si preferisce, tra scelte e vuoti. Thomas è l’uomo “assurdo” senza mezzi termini, privo di “memoria”, di fardello, di background, “liberato” direbbe Albert Camus, ma inevitabilmente incatenato al passato a causa della sua Storia, delle persone che lo circondano e dell’immagine (e del mondo) che queste persone hanno costruito e conservano di e per lui
LeggiStefano Tura
Quando il tuo vicino di casa è Sherlock Holmes…
LeggiViaggi nell'incubo
4 su 5
di Ellery Queen-Edgar Wallace-Arthur Conan Doyle
Kiss and Kill-Penelope of the Polyantha-The Man with the Watches, 1969, Mondadori, 2014
[105] SVEZIA Henning Mankell
Henning Mankell, La mano, Venezia, Marsilio, 2013, “Farfalle – Giallosvezia” (ed. orig.: Handen, 2013)
LeggiMaurizio Gatti
Maurizio Gatti della casa editrice milanese ObarraO
LeggiL'uomo della sabbia
5 su 5
di Lars Kepler
Longanesi, 2013
L’uomo dei temporali… è tra noi
Intervista ad Angelo Marenzana sul suo nuovo romanzo targato Rizzoli
[intervista pubblicata sul quotidiano La Città – Il Resto del Carlino, del 19 settembre 2013]
Gabriele Scalessa e Carnacki
Intervista al curatore e traduttore di una delle opere più dimenticate in Italia, l’antologia dedicata ad un grande indagatore dell’incubo del passato
LeggiL'uomo dei temporali
5 su 5
di Angelo Marenzana
Rizzoli
Uscendo di casa una mattina
3 su 5
di George Bellairs
Death Before Breakfast, 1962, Polillo, 2013