Ricerca: «il-romanzo-storico-e-un-genere-molto-amato-in-italia-cosa-ti-ha-portato-ad-affrontarlo-e-come-hai-scelto-principalmente-roma-come-location»
Gli errori che hanno cambiato la storia
Sviste epocali ed equivoci imperdonabili che hanno portato a tragiche decisioni sbagliate
LeggiLe confessioni dei Borgia
Ambizione smodata, segreti inconfessabili, omicidi e amori. Nella Roma rinascimentale, una sola famiglia decide il destino di un mondo
LeggiIl potere di Roma
Corruzione, violenza e tradimenti nella Roma di Nerone
LeggiHolmes e il diario inedito di Watson
Il regista Nicholas Meyer, storico appassionato di Holmes ed autore di un celeberrimo apocrifo degli anni Settanta, torna a raccontarci estratti da un inedito diario del dottor Watson. Per ora solo in lingua originale
LeggiPer l'ultima volta, Kathleen
Torna in edicola una strepitosa antologia di uno dei maestri del genere "crime"
LeggiHolmes e il Segno dei Sette
La Titan Books presenta in patria (e chissà se arriverà in Italia) un'antologia dedicata al segugio di Baker Street
LeggiLa conquista di Roma
La sesta avventura della saga di Gaio Valerio Verre
LeggiMarie la strabica
Torna in libreria un nuovo grande romanzo di Simenon
LeggiIl monastero
Un thriller storico ricco di suspense ambientato tra le mura di uno dei monasteri medievali più affascinanti della Spagna
LeggiUn ricordo del Celta
Il blog-database "Gli Archivi di Uruk" scheda alcuni volumi di "Segretissimo" dedicati ad un eroe che in Italia non è riuscito a seguire le orme del suo maestro
Leggi