Ricerca: «il-codice-dei-giusti-la-fine-del-mondo-sta-arrivando-un-corpo-alla-volta»
Segnali da Plutonia 7
Nuovo imperdibile appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiSegnali da Plutonia 6
Nuovo imperdibile appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiSegnali da Plutonia 5
Nuovo imperdibile appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiSegnali da Plutonia 4
Quarto appuntamento con le proposte dal mondo dell’editoria digitale
LeggiEmmaBooks e il romantic suspense
Ecco tre proposte di una casa editrice digitale che sta approfondendo uno dei generi narrativi più amanti nel mondo
LeggiSegnali da Plutonia 2
Nuovo appuntamento per nuove segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiSegnali da Plutonia 1
Inizia oggi una nuova rubrica dedicata all’editoria digitale a firma italiana
LeggiAlla conquista di Adele di Teo Benedetti
Una lettura che solletica il cuore
LeggiIl buono, il brutto, il cattivo
4 su 5
Italia, 1966, western
di Sergio Leone con Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Luigi Pistilli, Aldo Giuffré, Rada Rassimov, Chelo Alonso, Angelo Novi, Mario Brega, Enzo Petito, John Bartha, Antonio Casas, Lorenzo Robledo, Antonio Casale, Sandro Scarchilli, Claudio Scarchilli, Livio Lorenzo
Massimiliano Nuzzolo
Credo che le vite di Thomas ed Elisa, proprio per il carattere che li contraddistingue, appartengano esclusivamente a loro stessi e stiano in perfetto equilibrio, o disequilibrio se lo si preferisce, tra scelte e vuoti. Thomas è l’uomo “assurdo” senza mezzi termini, privo di “memoria”, di fardello, di background, “liberato” direbbe Albert Camus, ma inevitabilmente incatenato al passato a causa della sua Storia, delle persone che lo circondano e dell’immagine (e del mondo) che queste persone hanno costruito e conservano di e per lui
Leggi