Ricerca: «il-cinema-jamesbondistico-italiano-degli-anni-60»
Ti porterò nel buio
Lei era presente quando le hanno ucciso il marito e rapito la figlia Marie. Ma a causa un trauma cranico non ricorda nulla. Dopo cinque anni al telefono ascolta la voce della figlia che la chiama. Forse l’ipnosi può farle tornare quei ricordi cancellati dalla mente.
LeggiAspettando Mad Max
Torna l’eroe delle terre perdute, simbolo di una stagione di cinema d’azione (anche italiano) che va al di là dei tre film di George Miller. Mad Max è il simbolo del cinema d’intrattenimento senza effetti speciali, che ricicla il western e la mitologia della Sword & Sorcery mescolandoli con l’olio dei motori su una piattaforma di sabbia rovente. L’ultimo eroe? Nell’attesa di “Fury Road” ricordiamo le puntate precedenti
LeggiIl Professionista compie 20 anni
Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere sul più longevo fenomeno narrativo seriale italiano. In edicola in questi giorni il “Professionista Story” con due storie d’eccezione. È... Segretissimo!
LeggiA noi piace Flint
Tornano in DVD due grandi classici della spy story al cinema
LeggiIl mostro dell'East End
Il re degli investigatori contro Jack lo Squartatore
LeggiFEFF 17: la line up
Ecco i titoli della prossima edizione del Festival del Cinema Asiatico di Udine, dal 23 aprile-2 maggio 2015.
LeggiQuel brutto delitto di Campo de' Fiori
Una bambina scomparsa nel nulla, un pittore sotto accusa, una scomoda verità che torna a galla dopo vent’anni: un'indagine “artistica” di GIuliano Neri
LeggiLa bastarda degli Sforza
Da oggi in libreria un nuovo grande romanzo storico con una protagonista indimenticabile
LeggiIl ritorno del Condor
Dopo quarantuno anni torna in azione un nome leggendario: Condor. E’ invecchiato, paranoico e quasi irriconoscibile, ma deve affrontare un nuovo pericolo: forse l’ultimo della sua vita.
LeggiCercando Alaska
Una edizione speciale di un best seller che da dieci anni avvince migliaia di lettori.
Leggi