Ricerca: «il-cinema-jamesbondistico-italiano-degli-anni-60»
21. Gazzetta Marziale 2. Il furore colpisce ancora
Seconda uscita della collana dedicata al cinema marziale, con un altro grande classico di Bruce Lee
Leggi20. Gazzetta Marziale 1. Intervista a Stefano Di Marino
La Gazzetta dello Sport presenta una collana di DVD con il meglio del cinema marziale asiatico, un’operazione unica nel suo genere con un ospite d’eccezione: il “Dragon Forever” Stefano Di Marino
LeggiFlavia de Luce
Undici anni, padre Colonnello, due sorelle più grandi, potente passione per la chimica, in modo particolare per i veleni, forte e coraggiosa in continuo movimento con la sua bicicletta Gladys...
Leggi19. Titoli pazzi
Ogni genere cinematografico ha conosciuto nel nostro Paese un fiorire di "titoli pazzi", roboanti e discutibili: i film di arti marziali in particolare ne hanno visti di tutti i colori
LeggiShutter Island, libro, cinema ma soprattutto fumetto
É appena uscito per il grande schermo il film di Martin Scorsese dal titolo “Shutter Island”, tratto dal libro di Dennis Lehane. La storia è ambientata nel 1954: gli agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule arrivano sull’isola di Shutter, sede dell'Ashecliffe Hospital, istituto di detenzione e cura per criminali psicopatici
Leggi28. Pseudobiblia in Giallo 5
Ultimo appuntamento con la rassegna di titoli dedicata ai "libri falsi" nella letteratura gialla. Lungi dall’essere completo od esaustivo, questo speciale spera di aver stuzzicato la fantasia dei lettori, svelando la parte "gialla" degli pseudobiblia
LeggiPaolo Grugni & Italian Sharia
Lo scrittore deve essere consapevole del suo ruolo, ovvero di essere interprete della società in cui vive. Ma non lo è quasi nessuno, per la maggior parte degli “scrittori”, l’importante è avere il proprio nome su una copertina ed essere riconosciuti pubblicamente in quanto tali. La parola scrittore è ormai un titolo nobiliare
Leggi[56] Agenti Segretissimi
Il cinema jamesbondistico è quasi un capitolo dimenticato tra i tanti revival ma testimonia una stagione frenetica e gloriosa del cinema europeo e non solo italiano
Leggi2010. 1° classificato
Alla soglia dei cinquant'anni, Danny Fumoso non aveva perso un briciolo dell'agilità fisica e mentale che avevano fatto di lui il miglior killer su commissione
LeggiErika Falk
Trentacinque anni, scrittrice, single, genitori passati a miglior vita, la sorella Anna con matrimonio sbagliato e la sua amica Alexandra trovata morta in una vasca da bagno...
Leggi