Ricerca: «il-cinema-jamesbondistico-italiano-degli-anni-60»
Ludlum [7] Il ritorno delle aquile
Se il romanzo ormai è difficilmente reperibile anche tra le ristampe perché considerato “minore”, il film gli restituisce anche ad anni di distanza tutto lo smalto
LeggiDi scimmie e di dadi
Far scrivere a delle scimmie un’opera shakespeariana è come lanciar dadi con su incise delle lettere sperando di ottenere qualcosa: ecco la storia di un paradosso che ha attraversato duemila anni di storia della conoscenza
LeggiI lunghi giorni dell'IRA 3
Ultima puntata del viaggio nel mondo degli irredentisti irlandesi
LeggiLudlum [4] Bourne Supremacy
Un ottimo esempio di spionaggio cinematografico anni 2000, anche se salti e iperboli non sono relegati alla sola azione ma presentano per un pubblico non edotto qualche ostacolo alla comprensione
LeggiSacha Rosel a Bologna
Il 9 febbraio Sacha Rosel ha presentato alla Libreria Trame il suo romanzo Fiori nell'ombra (Demian). Oltre a questo, è autrice della silloge di poesie Carne e Colore (Noubs, 2008) e ha curato l'antologia L'oscura malinconia dei sensi (Demian). Ha inoltre tradotto dall'inglese romanzi di Sara Gran, Dan Simmons, Anne Perry, Stuart Woods, David Moody e la trilogia fantasy di Warcraft La guerra degli antichi.
LeggiLudlum [2] Identità bruciata
Una miniserie TV ispirata molto fedelmente al primo romanzo di Jason Bourne: 180 minuti di ottima televisione da rivedere nell’ottica delle produzioni di quegli anni
LeggiSpie & Pasticci
Non sempre il cinema e la narrativa esaltano la professione dell’agente segreto: a volte la demistificano. Una carrellata di incidenti maldestri capitati ad agenti segreti, tanto reali quanto letterari
LeggiLudlum [1] L'uomo delle cospirazioni
Quello di Robert Ludlum è un universo narrativo e cinematografico variegato, innovativo, appassionante, che val la pena di esaminare: lo faremo partendo proprio dal cinema e dalla televisione
LeggiQuando il cinema ti fa le feste!
Killer Joe, Skyfall, Red Lights e Vita di P
LeggiHitchcock Pressbook [03] Alfred & Alma
Terzo appuntamento con il pressbook del nuovo attesissimo film sulla lavorazione di “Psycho”. Protagonisti sono, questa volta, Hitchcock e sua moglie Alma
Leggi