Ricerca: «il-cinema-jamesbondistico-italiano-degli-anni-60»
Come nasce Il Professionista
Sembra che le idee di successo scaturiscano da una scintilla. A volte è vero, altre, più realisticamente, il processo dura anni anche se si concretizza in un momento particolare
LeggiCaleb Battiago
Intervista all’autore di “Naraka”, un nuovo nome nel panorama pulp italiano
LeggiClayton Rawson, mago degli scrittori
Un ritratto accorato di un autore ingiustamente dimenticato dall’editoria, sia italiana che americana: un mago scrittore... o forse uno scrittore mago
LeggiAl cinema coi soliti Struensee
Rush, Gravity, Redemption, A Royal Affair
LeggiDiabolik arriva a 800
Un altro traguardo da festeggiare per il Re del Brivido: ottocento avventure e cinquant’anni di collaborazione con Enzo Facciolo, che ThrillerMagazine ha intervistato
LeggiChe avventura stratopinca, Stilton. Alla scoperta dei diritti dei ragazzi di Geronimo Stilton e Vincenzo Spadafora
Con spasso e intelligenza il piccolo lettore apprende i compiti svolti dal Garante, una figura istituzionale recente nel panorama politico italiano ma di grande impatto sociale
LeggiFEFF 15: Forever Love
Un film nostalgico sul cinema dialettale taiwanese
LeggiGiochi da film e libri: SPI Experience 1
Dal libro o dal film al gioco: l’esperienza straordinaria della SPI (Simulations Publications Inc.) in una ampia ricostruzione
LeggiLa collina degli scheletri
4 su 5
di Peter Lovesey
Skeleton Hill, 2009, Mondadori, 2013
G.L. Barone e gli Illuminati
Intervista all’autore-rivelazione che sta conquistando le classifiche di vendita grazie ad un thriller nato dal mondo digitale
Leggi