Ricerca: «il-castello-dell-arsenico-e-altri-racconti»
Le vite degli altri
4 su 5
Das Leben der Anderen, Germania, 2006, Drammatico
di Florian Henckel von Donnersmarck con Martina Gedeck (Christa-Maria Sieland), Ulrich Muhe (Gerd Wiesler), Sebastian Koch (Georg Dreyman), Ulrich Tukur (Anton Grubitz), Thomas Thieme (Ministro Bruno Hempf), Ludwig Blochberger (Benedikt Lehmann), Hans-Uwe Bauer (Paul Hauser), Volkmar Kleinert (
Alla scoperta dell’America
4 su 5
di Geronimo Stilton
Piemme, 2007
Homo Interrogans, Maschere
Per la prima volta ospite della nostra rubrica l'autore di una raccolta di racconti, alla ricerca delle maschere che ogni giorno fanno parte del nostro quotidiano
LeggiGiampaolo Simi
Lo scrittore vero, per come lo concepisco io, è sempre investigatore e vampiro. Studia gli altri, li ascolta, talvolta li origlia, li interroga con domande apparentemente innocue
LeggiLia Volpatti
Lo scrivere è un atto di donazione, perché ogni volta dai una parte di te. E ogni volta aspetti il consenso degli altri. Ogni volta ti metti in discussione. Ogni volta è una sfida. Ma so comunque che non potrei fare altro, che non saprei fare altro e questo è il prezzo
LeggiRacconti matematici
3 su 5
di AA. VV.
Einaudi, 2006
[7] Angelo Marenzana
Scrivere innanzitutto per se stessi, senza scimmiottare altri, e allo stesso tempo con l’umiltà di saper modificare là dove l’essere troppo se stessi rischia di diventare qualcosa di narcisistico
LeggiRingu/The Ring
Originale e Copia: al confine dell'occhio vi è un cerchio, o forse un ellissi
Leggi