Ricerca: «enrico-mattei-vita-disavventure-e-morte-di-un-cavaliere-solitario»
Re Giorgio
4 su 5
di Fabrizio D’Esposito
Aliberti
Dante, maestro del thriller
Esce oggi in libreria un nuovo thriller che ruota intorno alla figura di Dante. Abbiamo intervistato tre autori italiani che hanno già scritto del grande fiorentino per comprendere quanto ancora possa dare l’Alighieri alla letteratura contemporanea
LeggiClaudia Salvatori, autrice del mese
Questo aprile vede l’uscita di due nuovi romanzi della scrittrice genovese: due romanzi diversi fra loro ma accomunati dalla passione dell’autrice per la rievocazione storica
LeggiSherlock and Writers Magazine
4 su 5
di A.A. V.V. a cura di Luigi Pachì e Franco Forte
Delosbooks
[98] FINLANDIA Jarkko Sipilä
Jarkko Sipilä, Morte a Helsinki, Reggio Emilia, Aliberti, 2011, “Novecento” (ed. orig.: Sainää Vasten, 2008)
LeggiQuando l'automobile uccise la cavalleria
C'erano una volta quattro cavalieri.
Il primo cavaliere si chiamava Federigo Caprilli. Sarebbe diventato il più grande campione di equitazione di tutti i tempi.
Il secondo cavaliere si chiamava Emanuele di Bricherasio. Avrebbe fondato la più importante casa automobilistica italiana.
Il terzo cavaliere si chiamava Giovanni Agnelli. Sarebbe diventato il più grande industriale e finanziere italiano.
Il quarto cavaliere era mio nonno.
Due di loro moriranno all’improvviso, in circostanze poco chiare, aprendo un mistero che non è mai stato del tutto svelato.
Il Professionista e la Bimba
In attesa dell’imminente uscita del Segretissimo con la nuova avventura di Chance Renard, ecco uno sguardo su una storica compagna d’avventure del Professionista
LeggiLa luce naturale della morte
5 su 5
di Elizabeth Hand
Elliot, 2012
Morte a Helsinki
4 su 5
di Jarkko Sipilä
Aliberti Editore, 2011
98. Appuntamento con la morte
Torniamo a parlare della signora più “gialla” della televisione statunitense e di altri ghiotti “pseudobiblia in giallo”
Leggi