Ricerca: «elvis-e-vivo-un-indagine-sulle-strane-morti-dei-divi»
Piergiorgio Di Cara
La scrittura è una dolce schiavitù. di norma, non sapendo come si svolgerà la storia che scrivo, a parte una vaga idea del punto di partenza e di quello di arrivo, mi lascio guidare dalle mani, dai personaggi, lascio che siano loro a determinare la mia scrittura, mi abbandono al gesto della scrittura, alla magia di dita che corrono sui tasti. all'entusiasmo che provo nel comprendere che quello che mi sembra un caso in realtà faceva parte di una storia che esisteva in me e che io non conoscevo. vivo di visioni
Leggi[64] SVEZIA Leif GW Persson
Leif GW Persson, Anatomia di un’indagine, Venezia, Marsilio, 2007, “Farfalle – Gialli” (ed. orig.: Linda – som i Lindamordet, 2005)
LeggiTotentanz - IV
Ombre di morte nel dopoguerra: vendette, misteri, segreti…
LeggiLucie Henebelle - Mara Dunn
Bionda, guance scarne, colorito cadaverico, cicciottella...
LeggiLaura Campiglio
"Viviamo in un vuoto assoluto, un vuoto torricelliano in cui siamo perduti come astronauti. La religione è morta, le ideologie sono morte, i miti sono morti. Ma noi siamo ancora vivi, e adesso tocca a tutti e a ciascuno: è ora di diventare maggiorenni, e di riempirci la nostra porzione di vuoto come più ci piace. Ora che nessuno verrà a dirci come si fa, tocca arrangiarsi e improvvisare"
LeggiIl libro dei morti
4 su 5
di Douglas Preston - Lincoln Child
The Book of the Dead, 2006, Sonzogno, 2007
Ippolita Nigris Cosattini. Far East, Udine
Direttamente dall'ufficio stampa del Festival del cinema asiatico, una panoramica sulle ragioni che hanno portato all'esistenza e alla crescita di questa fantastica vetrina sull'estremo Oriente nel nord est italiano
LeggiFranck Thilliez. Un thriller francese
Definito la risposta europea di Thomas Harris e l'erede di Fred Vargas: Frank Thilliez e "La stanza dei morti"
LeggiLa stanza dei morti
2 su 5
di Franck Thilliez
La chambre des morts, 2005, Nord, 2007