Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Piergiorgio Pulixi, impegno civile attraverso uno sguardo al femminile
Ho creato un personaggio femminile perché voglio raccontare le storie da un'ottica diversa
LeggiTroppo tardi per la verità
4 su 5
di Gianni Simoni
Tea Edizioni
La settima strega di Paola Zannoner
Un libro di grande fascino, una storia magica. Da leggere tutto d’un fiato
LeggiI Buoni Cugini Editori di Ivo Tiberio Ginevra
Mi capita spesso di pensare alle narrazioni che finiscono nell’oblio, sprofondate in una sorta di tomba virtuale ubicata in un luogo ignoto nel tempo e nello spazio, dove si agitano storie e personaggi che bramano di essere riportati in vita. Quanti romanzi sono andati perduti, pur essendo meritevoli di essere preservati dalla dimenticanza? Il progetto editoriale che coinvolge anche la pubblicazione di questo libro, mira a una lodevole opera di recupero di cui sono personalmente grato.
(dalla prefazione di Massimo Maugeri a "I morti tornano…")
Segnali da Plutonia 3
Continua l’appuntamento con la rubrica dedicata alle segnalazioni di uscite digitali
LeggiSammy Sparaballe di Nicola Brunialti
Il circolo vizioso delle sue panzane rischia di soffocarlo e l’unica via d’uscita sembra essere quella tramandata dalla nonna Ginny esprimere i propri desideri ad una stella cadente e all’improvviso…
LeggiPierre Lemaitre e il polar
Un grande e tragico noir, dove non manca ogni genere di crimine
LeggiAntonio Bellomi
Intervista con uno grande personaggio che ha sempre lavorato per portare il pulp di ogni genere narrativo nelle edicole italiane
LeggiLingua in bocca
4 su 5
di Miss Seline
Amazon, 2014
Contro ogni evidenza
4 su 5
di Gianni Simoni
TEA