Ricerca: «disegnare-la-paura-come-un-idea-diventa-fumetto-da-incubo»
Speciale doppio per Segretissimo
Il luglio più caldo degli ultimi cinquant’anni diventa rovente grazie a due imperdibili speciali in edicola, targati Segretissimo
LeggiIl segreto della foresta perduta
Un amico da salvare; un esploratore senza paura; una grande avventura. Dall’autore de “La montagna proibita”: cospirazioni, segreti, avventure adrenaliniche nell'Africa nera
LeggiL'uomo che inventò il Polo Nord
Un saggio in nulla diverso da un’avventura attraverso la più lontana e pericolosa delle mete letterarie: l’idea mortale di un Polo Nord navigabile
LeggiLaura Grimaldi. L'ultimo saluto
Autrice e traduttrice, diresse 'Segretissimo' e i gialli Mondadori
LeggiUn premio per lo spaccamorti
Assegnato al Dr. Morgue, il premio ANAFI 2012 (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione)
LeggiSpy Story a fumetti. Bocca del diavolo
Nuovo numero della rubrica “Colpo in Canna”: stavolta Stefano Di Marino ci parla di un fumetto d’annata tutto da riscoprire
LeggiFiori nell'ombra
Un romanzo d’esordio ricco di intensa inquietudine, un omaggio profondo alla cultura cinese che si trasforma in un «sogno conficcato nella realtà e viceversa»: parola di Danilo Arona
LeggiIl Dio della guerra
Come si può combattere contro una schiera di soldati invincibili, insensibili al dolore e alla paura.
LeggiA letto con Diabolik
Una camera extralusso ed ipertecnologica ispirata al look del celebre fumetto attende i clienti dell’Hotel Meliá Milano
LeggiSpy Story a fumetti. Lo Sconosciuto
Stefano Di Marino, dalla sua rubrica “Colpo in canna”, presenta un sentito omaggio ad uno dei maestri indiscussi del fumetto italiano: Roberto Raviola, in arte Magnus
Leggi