Ricerca: «delitto-e-sentimento-giusto-il-numero-degli-autori-ognuno-di-voi-ne-ha-seguito-e-dosato-uno-o-vi-siete-divertiti-a-scambiarvi-mestoli-e-pentole»
Il sigillo dei nove draghi
Il re degli investigatori nella Città Proibita
LeggiIl sangue degli Dei
Le idi di marzo. Roma è in lutto. La vendetta è già pronta
LeggiIl ponte dei cadaveri
Un autore tradotto in tutto il mondo: numero uno in Inghilterra
LeggiHolmes e la maledizione degli spiriti
C’è una nuova detective in Baker Street
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Alessio Gallerani
Intervista ad un audace viaggiatore degli universi narrativi
LeggiLa meccanica del delitto
Un investigatore rivoluzionario nell’Europa di un’epoca oscura
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Intervista ad uno degli autori più attivi in ogni campo dell'editoria italiana
Leggi[Estate 2018] Intervista a Stefano Di Marino
Intervista ad uno degli autori più poliedrici ed attivi del panorama italiano
LeggiAcqui Storia – i finalisti
L'Acqui Storia è senza dubbio il più prestigioso – e il più longevo – premio nazionale ed europeo per i libri di argomento storico. Anche l'edizione di quest'anno, la 51°, ha visto un alto numero di partecipanti con opere di qualità, tra i finalisti per il romanzo storico – ricordiamo che le sezioni sono tre: scientifica, divulgativa e, appunto romanzo storico – troviamo Nicola Verde con il romanzo "Il vangelo del boia" ed. Newton Compton, al quale vanno i nostri complimenti e auguri.Appuntamento a settembre per la proclamazione dei vincitori e a ottobre per la cerimonia di premiazione
LeggiLo chef degli chef
Un "thriller gastronomico" da divorare!
Leggi