Ricerca: «da-una-casa-di-morti»
La Sindrome di Jaele
Racconto di Stelvio Mestrovich
Dal 29 maggio 2008 abbiamo publlicato, un capitolo al giorno, il romanzo La Sindrome di Jaele con protagonista l'ispettore Giangiorgio Tartini, creato da Stelvio Mestrovich.
Oggi questo romanzo è diventato un libro cartaceo edito da Kimerik.
Di conseguenza il romanzo è stato eliminato dalla nostra rivista nel luglio 2009. Abbiamo lasciato il primo capitolo in qualità di anteprima e incipit del romanzo che troverete in libreria o presso la casa editrice www.kimerik.it.
Buona lettura
Racconto: Il curriculum
“Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio”, recita una pungente battuta. Pungente e, in più, molto velenosa se il pisano del racconto è un professore dell'Ateneo della città di Pisa. La nota coppia in giallo, Riccardo Parigi & Massimo Sozzi, si è esercitata su un terreno a lei molto congeniale, con ironia e senso del comico
LeggiL'uomo senza casa
1 su 5
di Andrea Fazioli
Guanda, 2008
Il mistero di Casa Aranda
3 su 5
di Jerònimo Tristante
El misterio della casa Aranda, 2007, Nord, 2008
La donna che parlava con i morti
3 su 5
di Remo Bassini
Newton Compton, 2007
A mano armata: Fioravanti, i Nar e i morti che si potevano evitare
L'eversione romana della seconda metà degli anni settanta è contrassegnata da un nome: quello di Giuseppe Valerio Fioravanti, che da bambino prodigio del piccolo scherma diventa il leader nero dei Nuclei armati rivoluzionari. Giovanni Bianconi racconta della nascita e dell'escalation di questo gruppo che dall'antagonismo alla società arriva all'omicidio come strumento di dialettica bellica fino alla strage alla stazione di Bologna
LeggiDelitto in casa Goldoni
3 su 5
di Stelvio Mestrovich
Carabba, 2007
Totentanz - IV
Ombre di morte nel dopoguerra: vendette, misteri, segreti…
LeggiLucie Henebelle - Mara Dunn
Bionda, guance scarne, colorito cadaverico, cicciottella...
Leggi