Ricerca: «credo-che-una-delle-molte-ispirazioni-del-tuo-romanzo-sia-da-identificare-nel-classico-viaggio-al-centro-della-terra-cosa-ne-pensi-di-jules-verne-e-della-sua-scrittura»
La difficile arte del delitto
Un delitto può essere un'opera d'arte? Un viaggio nella mente dei maestri del giallo, tra regole ferree e trasgressioni geniali.
LeggiLe confessioni di un peccatore eletto
Agenzia Alcatraz pubblica un romanzo scozzese del 1824. Vi si narra dell'incontro tra un giovane uomo e una sorta di diavolo, tale Gil-Martin, che lo spinge in continuazione a compiere delitti
LeggiTutte le investigatrici della TV
Settant'anni di donne investigatrici in tv. Con un glossario dei termini televisivi.
LeggiLuigi Bernardi a Palazzo
Un racconto dei quarant’anni di carriera di Luigi Bernardi, avventuriero dell’editoria fumettistica, creatore di riviste mitiche, scopritore e coltivatore di talenti e anticipatore delle tendenze culturali moderne.
LeggiLe origini del romanzo giallo
Dopo "Storia delle fiabe", la casa editrice Odoya pubblica un'altra indagine di Mauro Smocovich, un viaggio alla ricerca delle origini del romanzo giallo
LeggiA domanda risponde: William Bavone
Si è dichiarato colpevole prima ancora lo cercassimo. Si è dichiarato colpevole prima ancora che lo interrogassimo. Si è dichiarato colpevole… scrive storie! Le ha dentro! Non ha complici! È tutta farina del suo sacco! Ha vuotato il sacco! E noi lo abbiamo messo nel sacco! William Bavone, classe 1982, è salentino di nascita e parmense d’adozione. Laureato in Economia, ha al suo attivo saggi di geopolitica, romanzi, novelle per bambini e vari racconti inseriti in diverse antologie e pubblicati singolarmente. Il noir "Falena" è una delle sue ultime sperimentazioni mentre "Il morso del varano" è il suo primo romanzo pubblicato con la Newton Compton.
LeggiSalgari e Fabiola, un romanzo, due autori
Emilio Salgari riprende le vicende che vedono come protagonisti Ernesto Baldi e William Fromster, creati dalla penna di “Fabiola”. Le due storie sono stampate in un unico volume con un doppio senso di lettura grazie all'editore Black Dog Edizioni
LeggiLilian Jackson Braun sul Gatto Nero
Giugno è dedicato a lei, a Lilian Jackson Braun, scrittrice americana nata a morta proprio in questo mese (20 giugno 1913 – 4 giugno 2011) e creatrice delle avventure di Koko e Yum Yum ossia dei gialli per gattofili
Leggi