Ricerca: «corsari-e-uomini-del-west-nella-grande-avventura-salgariana»
Alle origini del Punisher [2]
Seconda tappa del viaggio alle origini del personaggio più estremo dell’Universo Marvel, un uomo che non pensa alla giustizia né alla vendetta... ma solo alla punizione
LeggiDario Tonani il "nero"
Anche il celebre autore di fantascienza, apprezzato a livello internazionale, si “tinge di nero” e racconta a ThrillerMagazine la sua esperienza
LeggiIo & James Bond [03] Goldfinger
Bond, dipendente statale, audace, bon vivant ma anche indipendente, immune al fascino della ricchezza ma non insensibile a quello muliebre. Questa è l’immagine di Bond rimasta nella nostra mente
LeggiI Mercenari 2 - The Expendables
1 su 5
The Expendables 2, Usa, 2011, Azione
di Simon West con Sylvester Stallone (Barney Ross), Jason Statham (Lee Christmas), Jet Li (Yin Yang,) Dolph Lundgren (Gunnar Jensen), Yu Nan (Maggie), Arnold Schwarzenegger (Trench), Bruce Willis (Church), Chuck Norris (Booker), Jean-Claud Van Damme (Jean Vilain)
Io & James Bond [01] Licenza di uccidere
Il pubblico voleva un Eroe. Duro, affascinante, l’uomo che gli uomini avrebbero voluto essere e che le donne (anche le più dichiaratamente ritrose) desideravano. Di certo per Connery fu così
LeggiIl marcio nella città
4 su 5
di Mickey Spillane & Max Allan Collins
The Big Bang, 2010, Mondadori, 2012
Il marcio nella città
4 su 5
di Mickey Spillane-Max Allan Collins
The Big Bang, 2010, Mondadori, 2012
01. I nostri antenati malvagi
Nella nostra società, disertata ormai dagli dei, il sulfureo peccato è stato sostituito dal più modesto e borghese delitto. È ovvio come al filosofo o all’esorcista si sia sostituito il poliziotto o l’investigatore, terapeuti di un male molto più banale e accessibile
LeggiIl veleno nella mente
4 su 5
di Thomas H. Cook
The Last Talk with Lola Faye, 2010, Mondadori, 2012
111. Stato di emergenza
A riprova che il grande gioco degli pseudobiblia non conosce confini di genere, recentemente è apparso in Italia un libro che solo all’apparenza è una spy story: nasconde in realtà una forte denuncia sotto forma di gioco letterario
Leggi