Ricerca: «con-avana-killing-torni-ancora-una-volta-a-cuba-e-solo-affetto-personale-o-si-tratta-di-un-paese-che-trovi-piu-adatto-di-altri-a-raccontare-storie-di-tensione»
Chernobyl
La serie è narrata dal punto di vista del fisico nucleare Valery Legasov, il quale lavora all’interno del governo sovietico per cercare di gestire le conseguenze dalla crisi e salvare il paese da ripercussioni
LeggiKilling Eve
L'impalpabile diventa materiale, attraverso le azioni delle protagoniste e grazie alla magistrale sceneggiatura
LeggiIl castello dell'arsenico e altri racconti
4 su 5
di Georges Simenon
Le piste dell'homme roux-L'Amiral a disparu-La sonnette d'alarme-La chateau de l'arsenic-L'amoureux aux pantoufles, 1940, Adelphi, 2019
Decalogo (a volte serio a volte no) delle cose assolutamente da non fare quando si scrive un racconto thriller
Non sperimentate su di voi le vicende di cui andate a raccontare
LeggiIl fabbricante di storie
4 su 5
di Ceciclia Scerbanenco
Nave di Teseo
L'uomo nudo e altri racconti
4 su 5
di Georges Simenon
La cage d'Emile-La cabane en bois-L'homme tout , 1941, Adelphi, 2016
Il morto piovuto dal cielo e altri racconti
4 su 5
di Georges Simenon
La mariés du 1° décembre-Le mort tombé du ciel-Le bonne fortune du Hollandais-Le passager et sun négre, 1940, Adelphi, 2018
Assassinio all'Etoile du Nord e altri racconti
4 su 5
di Georges Simenon
Les Nouvelles de Maigret, 1944, Adelphi, 2013
La fioraia di Deauville e altri racconti
4 su 5
di Georges Simenon
Le trois baleaux de la calanque- La fleuriste de Deauville- Le ticket de métro- Emile a Bruxelles, 1941, Adelphi, 2017
[15] Alberto Odone
Mi piace molto fare ricerca e ci sono periodi storici, come quello che ho scelto per questo romanzo, che hanno potenzialità narrative maggiori di altri. Oltretutto lo Ieri è uno specchio in cui scorgere, a tratti anche più chiaramente, elementi dell’Oggi
Leggi