Ricerca: «come-diventare-supereroi-manuale-per-bambini-e-bambine-super-senza-superpoteri»
L'uomo senza casa
1 su 5
di Andrea Fazioli
Guanda, 2008
Ancora dalla parte delle bambine: la strada dell'inferiorità
In un saggio che è un'interpretazione dei condizionamenti sociali basati sul genere si rintracciano anche quegli elementi all'origine - almeno in parte - della violenza domestica a discapito, per lo più, delle donne. Ciò (anche) perché frutto di un addestramento all'accettazione e all'imposizione (pacifica e condivisa) di sensi di colpa e comportamenti indotti
LeggiGiancarlo De Cataldo
Mi piace raggiungere una méta senza prima informarmi, andarci nudo mentalmente, lasciarmi possedere dalle sensazioni nelle quali mi imbatto. Passeggiare fumando, osservando, riflettendo. Nel vuoto mentale si affacciano fantasmi e fantasie cari allo scrittore, per lui fondamentali.
LeggiGennaro Chierchia, Filming Carmelo
La vita è tutta un film? Pare proprio che sia vero, ma...senza copione
LeggiBambini di Satana
4 su 5
di Antonella Beccaria
Stampa Alternativa, 2006
Totentanz - IV
Ombre di morte nel dopoguerra: vendette, misteri, segreti…
LeggiLaura Campiglio
"Viviamo in un vuoto assoluto, un vuoto torricelliano in cui siamo perduti come astronauti. La religione è morta, le ideologie sono morte, i miti sono morti. Ma noi siamo ancora vivi, e adesso tocca a tutti e a ciascuno: è ora di diventare maggiorenni, e di riempirci la nostra porzione di vuoto come più ci piace. Ora che nessuno verrà a dirci come si fa, tocca arrangiarsi e improvvisare"
Leggi[11] Nell'occhio della verità. Un mostro senza fine
La storia dei delitti del mostro di Firenze, una storia che non si dà pace
LeggiCattive Bambine
3 su 5
di AA. VV.
Laurum, 2007