Ricerca: «cento-anni-per-cento-delitti-giorgio-scerbanenco-e-milano-1911-2011»
La spia che sfidò il Terzo Reich
Per festeggiare i settant’anni della sua impresa, ecco la vera storia di Pearl Witherington: la donna che affrontò le SS
LeggiNovembre ricchissimo per Frilli
Ecco le quattro imperdibili uscite della Frilli Editore di novembre, firmate da grandi nomi del panorama giallo italiano
LeggiTraditori di tutti in edicola
Nuova ristampa di uno dei classici di Giorgio Scerbanenco da oggi in edicola, con il Corriere della Sera
LeggiPochi giorni ancora per votare per il Premio Scerbanenco La Stampa
I lettori potranno votare il loro preferito fino a sabato 23 novembre 2013 alle ore 24
LeggiCourmayeur Noir in Festival
In attesa delle rivelazioni del 21, qualche anticipazione sulle sorprese che vi attendono
LeggiIl giallo italiano
Nasce una nuova collana targata “Corriere della Sera”: si inizia con una grande rassegna del meglio della produzione di Giorgio Scerbanenco
LeggiLà dove danzano i morti
Torna in edicola, dopo trent’anni, il detective Navajo Joe Leaphorn, protagonista di una trilogia purtroppo incompleta in Italia
LeggiFury MAX 2
Torna in fumetteria l’appuntamento con il formato MAX che racconta la nascita del mito di Nick Fury, che proprio quest’anno compie cinquant’anni
LeggiIl centenario del crimine magistrale
A cent’anni dalla nascita, John Dickson Carr rimane uno dei maestri indiscussi del giallo: ce ne parla Giulio Leoni nella sua rubrica “Maschere e Pugnali”
LeggiCalibro9 a Milano
Arriva “Un giorno a Milano” e nasce Calibro9, collana di gialli e noir diretta da Paolo Roversi
Leggi