Ricerca: «cento-anni-per-cento-delitti-giorgio-scerbanenco-e-milano-1911-2011»
Tornano le Aquile di Roma
Atteso secondo volume della saga romana di Enrico Marini, scrittore e disegnatore di origini italiane da anni nome illustre del fumetto francese
LeggiUno di noi deve morire
Torna in edicola un grande romanzo di Ursula Curtiss, assente dai cataloghi italiani da cinquant’anni
LeggiPietra è il mio nome
Esce oggi il nuovo romanzo di Lorenzo "Gabibbo" Beccati, per l'occasione Luca Crovi lo ha intervistato per Thriller Magazine
LeggiGarzanti Serie Gialla su Uruk
Gli Archivi di Uruk, il crescente database dedicato all’editoria italiana giallo-thriller-noir, presentano l’elenco dettagliato delle uscite di una storica collana degli anni ’50-’60
LeggiAnticipazioni: Need for Speed
Per festeggiare i vent’anni del celebre videogioco automobilistico, arriva il prossimo marzo sui nostri schermi un film adrenalinico
LeggiIl ritorno di Honey West
Dopo la rinascita del 2010, quest’anno la Moonstone lancia una nuova serie con la detective degli anni Sessanta, affiancata stavolta da un degno co-protagonista
LeggiPremio Scerbanenco La Stampa 2013. I vincitori
Pubblichiamo i nomi dei vincitori
LeggiI personaggi più malvagi di Milano
Dall’Inquisizione agli anni di piombo: principi, condottieri, carnefici, serial killer, banditi e terroristi. Il lato oscuro della Milano feroce e criminale
LeggiSei delitti senza assassino
Dall’autore de “La donna che visse due volte” e “I diabolici” arriva una serie di crimini impossibili per l’investigatore André Brunel
LeggiSfida cruciale
Nella città di Reykjavik avviene la storica sfida tra due campioni di scacchi e tra due superpotenze, ma avviene anche l’assassinio di un ragazzo di diciassette anni. Condurrà l’indagine Marion Briem, futuro superiore di Erlendur.
Leggi