Ricerca: «buon-sangue-italiano-delitti-e-detectives-del-thrilling-nostrano»
Aspettando Mad Max
Torna l’eroe delle terre perdute, simbolo di una stagione di cinema d’azione (anche italiano) che va al di là dei tre film di George Miller. Mad Max è il simbolo del cinema d’intrattenimento senza effetti speciali, che ricicla il western e la mitologia della Sword & Sorcery mescolandoli con l’olio dei motori su una piattaforma di sabbia rovente. L’ultimo eroe? Nell’attesa di “Fury Road” ricordiamo le puntate precedenti
LeggiIl Professionista compie 20 anni
Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere sul più longevo fenomeno narrativo seriale italiano. In edicola in questi giorni il “Professionista Story” con due storie d’eccezione. È... Segretissimo!
LeggiSangue e neve
4 su 5
di Jo Nesbø
Blod pa sno, 2015, Einaudi, 2015
[2] Jarro e “I ladri di cadaveri”
"I ladri di cadaveri”, romanzo scritto da Jarro nel l883 e ambientato nella Firenze degli anni trenta dell’ottocento, affina gli elementi del feuilleton ottocentesco ponendo le basi per il giallo italiano contemporaneo...
Leggi[0] Introduzione
Per quanto riguarda l'Italia invece, secondo gli studiosi, il primo poliziesco pubblicato risale al 1852.
LeggiFrammenti di Lucca Comics and Games 2014
Appunti sparsi sul più grande evento italiano
LeggiLa strada dei delitti
4 su 5
di Massimo Lugli
Newton Compton, 2014
Mosaico a tessere di sangue
5 su 5
di Stefano Di Marino
Cordero editore
La storia della Legione: sangue e onore a El Moungar
Concludiamo questo primo ciclo di avventure con i Legionari dell’era gloriosa ricordando un episodio minore ma ugualmente importante della conquista del Nord Africa
LeggiCelebri per scherzo
Per la prima volta raccontata la storia di due autori che hanno conosciuto il plauso del pubblico italiano dopo essere stati lanciati da... un pesce d’aprile
Leggi