Delitti dall’aldilà (Gli speciali del Giallo Mondadori)
Il volume contiene i romanzi: Le impronte sul soffitto di Clayton Rawson,, La stanza del silenzio di Helen McCloy, La lampada di Dio di Ellery Queen.
Le impronte sul soffitto di Clayton Rawson
Il grande Merlini è stato invitato a Skelton Island dove si terrà una seduta spiritica. Dai trapassati, i convenuti vogliono farsi rivelare il punto esatto in cui è affondata una nave piena di ghinee d’oro. Ma l’unica cosa che ottengono è un cadavere.
La stanza del silenzio di Helen McCloy
L’unica camera disponibile nella casa dello scrittore Francis Swayne è quella legata a una sinistra leggenda. Una camera in cui tre persone hanno trovato la morte, senza che sui loro corpi venisse rinvenuto alcun segno. Ora qualcuno è deciso a sfatare la maledizione.A qualsiasi prezzo…
La lampada di Dio di Ellery Queen
“Queen ha inventato trame troppo sorprendenti. Non si tratta più di trovare, lungo il cammino, la soluzione del problema. Il gioco ha cambiato carattere. Ciò che importa, ora, è abbandonarsi alla seduzione del racconto e passare dall’altra parte dello specchio.” Thomas Narcejac
La vigna di Salomone di Jonathan Latimer
All’interno del volume l’articolo Minerva privata di Enrico Luceri.
Karl Craven, duro investigatore privato, non ha esitazioni a schierarsi al fianco di Oke Johnson,suo socio, in un caso di quelli ugualmente duri. Paulton è tutto il contrario della tranquilla cittadina rurale che uno si aspetterebbe.
Jonathan Latimer (1906-1983), è nato a Chicago. Compiuti gli studi universitari, ha lavorato come giornalista e sceneggiatore cinematografico. L’originalità di Latimer, considerato uno dei grandi maestri dell’hard-boiled, sta nell’aver trasformato il romanzo della “scuola dei duri” in commedia di nero umorismo sorretta da toni dissacranti. Famosi soprattutto i romanzi che hanno come protagonista Crane.
Tutto bene, Dottor Fell di John Dickson Carr
James Island, Carolina del Sud. Sull’antica dimora dei Maynard pesa una macabra leggenda. Dopo due morti misteriose nel passato della famiglia, un fantasma sembra addirittura plausibile.
John Dickson Carr nasce a Uniontown, Pennsylvania, nel 1906. Nel 1930 scrive il primo giallo, Il mostro del plenilunio. Tre anni dopo dà il via alla serie delle inchieste del dottor Gideon Fell, e quasi contemporaneamente fa debuttare l’altro suo grande personaggio, sir Henry Merrivale, detto “il Vecchio”. L’autore resta soprattutto l’insuperato specialista dei misteri di camerachiusa. Scompare nel 1977.
Relazioni letali di David Housewright
All’interno, il racconto Caterina la Sanguinaria di Angelo Marenzana.
C’è del marcio a Minneapolis e Rushmore McKenzie, un tempo poliziotto, è proprio l’uomo adatto per il lavoro sporco.
Quanti modi per finire a fondo. Ma una famosa attrice di soap opera legata a una sedia davanti a una tavola apparecchiata per tre in fondo a un lago del Missouri è di certo uno dei modi più stravaganti. Questa la scena del delitto nel resort per ricchi gestito dall’affascinante dottor Nicholas Black, noto psichiatra e autore di libri di successo. Molte, troppe gatte da pelare per la poliziotta Claire Morgan. Fino a quando addirittura i fantasmi del suo passato non tornano a galla…
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID