10 marzo: In compagnia dei briganti
Avevano nomi da brividi come Robin Hood, il Passatore, Fra Diavolo, Salvatore Giuliano e per decenni sono stati protagonisti di efferati fatti di cronaca nera ma anche di ballate e romanzi popolari. E saranno proprio loro, i briganti, i protagonisti assoluti di una puntata speciale di Tutti i colori del giallo, in onda il prossimo 10 marzo a parlarci del mondo di questi banditi, che spesso si trasformarono in veri e propri ribelli e eroi nazionali. A raccontare il loro mondo e le loro storie sarà lo scrittore Raffaele Nigro che ha da poco dedicato loro un'avvincente monografia intitolata Giustiziateli sul campo! (Rizzoli).
Partendo dalle ballate medievali su Robin Hood, Raffaele Nigro ripercorre in questo libro sette secoli di scritture, racconti, poemi che hanno per soggetto i briganti, senza dimenticare gli apporti del teatro, dell'opera lirica, della pittura e del cinema. Dall'epopea delle compagnie di ventura al bandito ideale di Cervantes, dai masnadieri preromantici alle sanguinose vicende dell'unificazione italiana alla letteratura popolare per cantastorie, dal brigantaggio come ribellione sociale alle imprese di Salvatore Giuliano, Nigro offre un'avvincente ricognizione di personaggi fuori del comune in compagnia di autori come Byron, Schiller, Stendhal, Verga, D'Annunzio, Gramsci, Hobsbawm, Marcuse, García Márquez.
11 marzo: Omissis
Chi ha detto che la letteratura non può aiutare a scoprire la verità? Chi
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID