3 marzo: Elmore Leonard, una vita fra western e noir
E' considerato universalmente un maestro del noir e del western americano, un artista del dialogo, uno scrittore di talento che ha visto alcuni dei suoi maggiori capolavoro trasformati in film immortali come Hondo, Quel treno per Yuma, Get Shorty, Jackie Brown, Out of sight, Be cool. All'età di ottant'anni Elmore Leonard ripercorre la sua carriera d'autore ai microfoni di Tutti i colori del giallo sabato 3 marzo, soffermandosi fra l'altro sul suo ultimo romanzo Hot Kid (Einaudi). Una storia in cui come racconta Stephen King: «Leonard è riuscito a combinare western e giallo d'azione in una storia elettrizzante, ambientata ai tempi di Bonnie e Clyde e che ha come protagonisti uno sceriffo degli Stati Uniti, un maniaco rapinatore di banche che da bambino aveva tentato di annegare la sorella in una piscina, e una donna dal cuore d'oro con un losco passato. In altre parole, il miglior romanzo di Leonard dai tempi di Get Shorty, o forse il suo migliore in assoluto».
4 marzo: I segreti di Superman
Si può ancora oggi riraccontare le origini e il mito di Superman? E' quello
inquietante come Lex Luthor. Un sorprendente romanzo di formazione e di avventura, in cui Storia e Mito si incontrano. Con la partecipazione straordinaria di minacciosi robot, scienziati pazzi e criminali totalitari.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID