Walter Satterthwait, americano classe 1946 ha girato mezzo mondo (Africa, Grecia, Olanda, Francia e Inghilterra) e nella migliore tradizione di molti scrittori statunitensi ha fatto molti mestieri: venditore di enciclopedie, restaurant manager ecc. ecc.
La Hobby & Work ha pubblicato in questi giorni il romanzo giallo Il segno dei due.
Ha scritto il suo primo romanzo, Cocaine Blues nel 1979. Ha iniziato poi nel 1988 la sua famosa serie “chandleriana” del detective Joshua Croft che si compone di cinque romanzi. Ha poi scritto una serie di gialli storici, che ha come protagonista Phil Beaumont agente della Pinkerton. Il segno dei due (Escapade) è appunto il primo romanzo della serie, seguito poi da Masquerade e da Cavalcade sempre con lo stesso protagonista e che sono ambientati rispettivamente a Parigi e a Monaco di Baviera.
Estate 1921. Una nuova moda affascina l’Inghilterra: l’occultismo. Nelle residenze aristocratiche non passa giorno senza una seduta spiritica; ormai spettri ed ectoplasmi hanno preso il posto del bridge. Capofila della corrente “esoterica” è Sir Arthur Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes; leader dei “razionalisti” è invece il leggendario mago Houdini, per cui tutto è trucco. Capita, così, che Doyle e Houdini vengano invitati in un maniero del Devon per una seduta spiritica. il padrone di casa è un Lord di simpatie comuniste (!), l’ultimo della sua dinastia.
Il segno dei due di Walter Satterthwait (Escapade, 1995, Traduzione Paola Bonini, Hobby & Work Publishing, collana Giallo & Nero, pag. 360, euro 18,00) -ISBN 88-7851-385-7
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID