Di seguito parliamo dei numeri quattro, cinque e sei della collana. Sono:
4) L’inferno non ha fretta di Charles Williams (Hell Hath no Fury, 1953, Traduzione Goran Ternich, pag. 221, euro 12,90) - ISBN 88-7851-052-1
L’autore, texano, è nato nel 1909 e morì suicida nel 1975. Dopo aver fatto vari mestieri e navigato per mezzo mondo facendo il radiotelegrafista, ai primi degli anni cinquanta prese a scrivere e riuscì a fatica e dopo qualche tempo a vendere il suo primo, famoso, romanzo Hill Girl (oltre due milioni di copie vendute). E’ stato un narratore di talento ed ambientava molte delle sue storie in mare o nella provincia americana. In Italia quasi tutte le sue opere sono state pubblicate negli anni ‘50/60 dalla Longanesi. Una ristampa delle sue opere con nuove traduzioni ci sembra veramente doverosa.
Lander, una cittadina di poche anime nel Texas. Harry Madox, in fuga da un passato balordo, è capitato li quasi per caso, e vende auto usate a provvigione. Assiste per caso a un piccolo incendio che gli fa venire in mente uno stratagemma per derubare la banca locale.
5) Groviglio spinoso di Ross Thomas (Briarpatch, 1984, Traduzione Cinzia Negherbon, pag. 318, euro 12,90) - ISBN 88-7851-115-3
Ross Thomas è nato a Oklahoma City nel 1926, ha fatto molti mestieri e dopo la guerra si laureò in lingua inglese, tra il 1964 ed il ’66 lavorò anche come consigliere per il governo americano.
Durante le pause di lavoro scrisse il suo rpimo romanzo dal titolo The Cold War Swap (Il mercato delle spie – Garzanti) e con questo vinse l’Edgar Award For Best First Mystery. Scrisse anche con lo pseudonimo di Oliver Bleeck (cinque romanzi). Anche con il presente romanzo nel 1985 ha vinto l’Edgar Award For Best Mystery.
In Italia sono stati pubblicati vari suoi romanzi su varie collane (Segretissimo, Giallo Garzanti, Mystbook, iperfiction ecc.). Thomas è morto nel 1995.
Una chiamata interurbana da una città del Texas comunica a Benjamin Dill la notizia dell'assassinio di sua sorella Felicity.
6) Un inarrestabile senso di giustizia di Bradley Denton (Blackburn, 1993, Traduzione Margherita Galetti, pag. 299, euro 12,90)
Il nome completo dell’autore è Bradley Clayton Denton ed è nato nel 1958 nel Kansas. E’ uno scrittore che si esprime bene sia nella narrativa thriller che nella fantascienza.
Il presente romanzo è stato nominato, nel 1993, al Bram Stoker Award
Jimmy Blackburn è un ragazzo curioso e tempesta di domande tutti gli adulti che lo circondano. Vuole sapere, e per primo si rivolge al padre: ma il padre, violento e alcolizzato, invece di rispondere alle sue domande, lo picchia. Chiede allora ai suoi insegnanti, e da loro riesce a ottenere delle risposte. Ma essi mentono e Jimmy, invece, vuole la verità a tutti i costi. Così si mette a cercarla, "per amore di giustizia", in un modo tutto suo. A nessuno farebbe piacere incontrare Jimmy Blackburn, perchè il suo concetto di "giustizia" arriva sempre alle estreme conseguenze...
Nella storia di Jimmy Blackburn il terrore della morte, improvvisa e sanguinosa, si intreccia con la torpida vita della provincia americana, in una parabola cruda e feroce sui concetti di bene e male applicati alle convenzioni sociali.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID