Già all’inizio dell’anno avevamo presentato in anteprima le novità che sarebbero uscite nel primo quadrimestre: ora siamo in grado di informarvi sulla novità che approderanno sugli scaffali delle librerie nei prossimi quattro mesi.
Ecco le novità, divise per collana:
collana - Giallo & Nero
Il fiore d’oro di Franco Gardini & Leonardo Gori
Franco Gardini è docente di Storia Medievale alle Università di Firenze, Bari e Parigi, molto noto come divulgatore storico e come “opinion Maker” presso la grande stampa e spesso ospite presso rubriche televisive di approfondimento giornalistico.
Nella Venezia della primavera del 1944, iI cadavere di un "signer nessuno", tale Renzo Manin, viene ripescato dalle acque del Canale di San Pietro: morte per annegamento accidentale, sentenziano le autorita. Eppure due persone la pensano diversamente. Sono Dietrich Von Altenburg (alto ufficiale tedesco caduto in disgrazia agli occhi del III Reich) ed Elena Contini (ebrea, storica dell'arte ed ex fidanzata del capitano dei Carabinieri Bruno Arcieri). Entrambi reduci dall'intricatissimo caso narrato in Lo specchio nero, eccoli scendere di nuovo in pista per fare luce sul mistero nascosto dietro la morte di Manin.
Nessuno piange per il diavolo di Claudia Salvatori
Claudia Salvatori, insegnante, saggista, sceneggiatrice. E' una delle più apprezzate scrittrici italiane.
Due detective italiane, un vecchio ballerino tedesco, una storia incredibile che rimbalza dalla Berlino nazista degli anni Trenta alla Milano ebraica degli anni Duemila, e che sembra partorita da una mente malata. Eppure, per proteggere il cuore nascosto di questa storia, qualcuno e disposto a torturare e ad uccidere...
Il segno dei due di Walter Satterhwait
L’autore è considerato uno dei maggiori giallisti Usa, ha vinto più volte il Premio Edgar ed è famoso per due cicli seriali: quello del detective Joshua Croft ed i gialli storici di Phil Beaumont agente della Pinkerton.
Il mago Houdini può evadere da qualsiasi trappola, mentre Sir Arthur Conan Doyle può risolvere qualunque rompicapo criminale. Insieme costituiscono una formidabile coppia investigativa. Purtroppo per loro, tuttavia, c’è in circolazione un assassino altrettanto formidabile. E se il trucco c’eè ma non si vede, sarà una vera impresa venirne a capo...
Il signore delle furie danzanti di Luigi De Pascalis
De Pascalis, storico e saggista, ha pubblicato molti racconti ed ha vinto due volte il Premio Italia di letteratura fantastica.
Roma, 366 dopo Cristo: un barcaiolo scopre nel Tevere il cadavere di una donna che ha al dito un anello dei culti dionisiaci. A Miseno, nel frattempo, uno straniero bussa alia villa del senatore Afranio e dichiara di essere il dio Dioniso in persona... E I'inizio di una complessa vicenda di delitti e misteri sulla quale indagano il magistrate Caio Celso e il suo braccio destro Alipio.
Corano segreto di Mariella Alberini
Docente universitario e giornalista di politica internazionale, ha già al suo attivo la pubblicazione di vari thriller.
Dalle metropoli europee ai deserti dell'Iraq, un thriller pirotecnico che coniuga il filone "fanta-archeologico" di Dan Brown ai vertiginosi intrighi di polizia internazionale dei romanzi di Ken Follett...
collana - Crimen
La quarta Durango di Ross Thomas
L’autore nato nel 1926 è morto nel 1995. Con il suo primo romanzo The Cold War Snap vinse nel 1967 il Premio Edgar.
La prima Durango e in Spagna, la seconda in Messico, la terza una localita sciistica fra le montagne del Colorado. La quarto Durango, invece, e I'altra faccia della California: quella povera e isolate dal resto del mondo. Una citta dimenticata da Dio. Per far quadrare i conti del bilancio comunale, una donna bella e intraprendente, sindaco della citta, e I'astuto capo della polizia hanno messo in piedi un'attivita insolita: offrono asilo e un nascondiglio sicuro a chi, braccato da nemici spietati, si trova in pericolo di vita. Ma.....
Morte al sesto giorno di Henry Farrell
Ha scritto cinque romanzi e le sue storie hanno trovato fortuna nel cinema. Da un suo romanzo Robert Aldrich ha tratto il capolavoro Che fine ha fatto Baby Jane? con Bette Davis e Joan Crawford.
Una donna, Karen Howard, decide di raggiungere il marito a Los Angeles con la piccola figlia Connie.
Keene è lo pseudonimo di Gunard Hjerstedt morto nel 1969. E' stato attore teatrale e di cinema, sceneggiatore e scrittore di noir il tutto con ottimo successo.
Una ragazza folle di ambizione e sensualità in una città in cui niente e come sembra. Lei ha messo da parte il suo talento di attrice per realizzare al piu presto i suoi sogni in altro modo: ha sposato Steve Millet, il re del sesso, ed è la ragazza piu ambita da ogni uomo pieno di soldi di Hollywood.
La sbandata di Charles Willeford
Willeford è nato nel 1919 ed è morto nel 1988 dopo aver invano inseuito il successo che gli arrivò solo nel 1984.
Helen Meredith si aggira disperata nei bassifondi piu squallidi di San Francisco.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID