2013, Città del Messico. Una violenta rivolta scoppia nel cuore dello stato centroamericano. Rpg tracciano auspici grigiastri nel cielo. Raffiche di mitra e blindati. Auto date alle fiamme. Barricate di rottami sigillano le strade. Bande armate pattugliano il perimetro urbano e i loro capi sono a una mossa dal dare scacco matto al presidente. Le paure di domani, in un crescendo di strategie del terrore. Cosa accadrebbe se. Scenari di fantapolitica pseudo-contemporanea, che si sviluppano in Tom Clancy’s Ghost Recon Advanced Warfighter, il nuovo techno-thriller per PC e console della serie campione di incassi creata dal romanziere della Grande fuga dell’Ottobre Rosso, Uragano rosso e Pericolo imminente. Se Città del Messico diventasse una grande polveriera, accadrebbe che a invadere i confini altrui non sarebbero i peones, ma le forze speciali statunitensi.
I responsabili del videogame gettano acqua sul fuoco, dichiarando di aver scelto la metropoli messicana come ambientazione principale di Advanced Warfighter in ragione delle sue caratteristiche topografiche. Ad affascinarli soprattutto l’eterogeneità architettonica, che permette di orchestrare gli scontri a fuoco sullo sfondo di ampi spazi aperti, così come vicoli, parchi, superstrade e tra monumenti, baracche e grattacieli, centro e periferia, senza perdere il senso di continuità. Per ricostruire il complesso di Città del Messico, come è sempre più consuetudine, sono state inviate sul campo troupe di ricognitori, armati di macchine fotografiche e telecamere.
Il giocatore interpreta l’ufficiale in comando di un reparto scelto dell’esercito a stelle e strisce: i Fantasmi, i primi a intervenire e l’ultima linea difensiva ad abbandonare il campo di battaglia, incursori specializzati in missioni ad alto rischio dove bisogna agire rapidamente e chirurgicamente, in modo che gli ostili non abbiano il tempo di riorganizzarsi. Il videogame, uno sparatutto 3D in prima e terza persona, è fondato sull’enfasi tattica del combattimento urbano. Oltre al leader controllato direttamente, è infatti necessario orchestrare i movimenti di tutto il team (formato da altri tre soldati) attraverso ordini schematici.
È invece già disponibile Tom Clancy’s Rainbow Six Lockdown per PC, adattamento del titolo pubblicato su console a settembre, dove il terrorismo internazionale ingaggia con Chavez e i suoi compagni una lotta contro il tempo.
Link:
La serie Ghost Recon http://www.ghostrecon.com/it/
La serie Rainbow Six http://www.rainbowsixgame.com/it/
La serie Splinter Cell http://www.splintercell.com/it/
Red Storm Entertainment, la software house fondata da Tom Clancy http://www.redstorm.com/
Ubisoft, editore e distributore dei videogame di Tom Clancy http://www.ubisoft.it
Tutto su Tom Clancy http://www.clancyfaq.com/
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID