Archivi non più segreti. Si tratta di una raccolta di libri che escono con il quotidiano L'Unità. Recuperabili attraverso internet (in fondo all'articolo il link per farlo). Molti archivi segreti sono stati aperti, questa collana di saggi va a vedere cosa c'era nascosto dentro...
La guerra fredda delle spie
EUR 5,90
di Aldo Giannuli - a cura di Vincenzo Vasile
Gli storici ne parlano poco. Ma dietro la storia d’Italia ci sono affari molto riservati. Si è chiamato proprio così per più di un secolo – Ufficio affari riservati – il servizio di intelligence più occhiuto e occulto e chiacchierato della nostra Repubblica. La vicenda parte da molto lontano. Porta la firma di un Padre della Patria, Camillo Benso di Cavour, che creò il primo servizio di polizia politica.
Strategie della tensione
EUR 5,90
di Aldo Giannuli - a cura di Vincenzo Vasile
Solo alcuni fascicoli sono giunti sino a noi, e ancora si discute su quale fine abbiano fatto gli altri, e quanti, quando e perché siano stati trafugati,
La guerra dei mondi
EUR 5,90
Le internazionali anticomuniste Vol. I
di Aldo Giannuli a cura di Vincenzo Vasile
“I marziani sono cattivi, molto cattivi. Scendono dalle loro astronavi, invadono e mettono a ferro e a fuoco Los Angeles. Il professor Forrester, invece, è buono e la sua fidanzata, Sylvia, è bella e simpatica. Salveranno la città, cacceranno gli alieni. Così accade nel film “La guerra dei mondi”, (1953). Nel nostro libro Aldo Giannuli, sulla scorta di documenti in parte inediti o poco conosciuti, ci racconta come fu combattuta quella guerra. Che fu guerra, innanzitutto, al comunismo. Guerra a bassa intensità. Ma non sempre.
Una strana vittoria
EUR 5,90
Le internazionali anticomuniste Vol. II
di Aldo Giannuli a cura di Vincenzo Vasile
“C’è chi pensa che il più grande risultato dell’anticomunismo militante sia stata la caduta del comunismo in Urss ragionando in questo modo: se il comunismo ha perso vuol dire che l’anticomunismo ha vinto e quello radicale e militante più di tutti. Ma la storia non è una partita di calcio. (…) Il comunismo è effettivamente caduto in Urss ma non per l’azione dei movimenti anticomunisti o per una rivoluzione della società civile comunque connotata.
https://www.unita.it/ssl/store/show.asp?catid=27
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID