Crimini e delitti al femminile in questo nuovo numero di M-Rivista del mistero. Prossimamente in uscita un piatto ghiotto per tutti gli appassionati del thriller e del noir. Una rivista ben curata e a colori che ci propone una panoramica delle ultime novità editoriali di Lia Volpatti; i racconti di maestre dell'inquietudine come Claudia Salvatori (l'autrice di Il sorriso di Anthony Perkins e La donna senza testa), Alda Teodorani (la maestra dell'horror italiano... stavolta senza horror), Cristiana Astori... Ci saranno anche le Napoli Noir Luciana Scepi e Diana Lama, la nuova coppia di autrici Antonella S. Martini & Silvia Salvi e la sorprendente Patrizia Monaco.
Come sempre M-Rivista del mistero propone una carrellata di gioielli letterari. Nel prossimo numero troveremo anche un romanzo breve di Mariella Dal Farra (l'autrice del recente e fenomenale Alma); le interviste a cinque autrici di successo di diversi paesi (Elizabeth George dagli USA, Anne Perry dalla Gran Bretagna, Julie Parsons dall'Irlanda, Charlotte Link dalla Germania e Alexandra Marinina dalla Russia). Uno speciale sulle donne del cinema di Dario Argento analizzate da Cristiana Astori, i telefilm di Charlie's Angels rievocati da Cozzolino & Treanni e ancora una nuova avventura di Mister Noir, il detective sulla sedia a rotelle creato da Sergio Rilletti, stavolta a caccia di una spietata killer professionista. Inoltre Andrea Carlo Cappi e Giuseppe Cozzolino saranno alle prese, ciascuno a suo modo, con l'inquietante mito di Charles Manson e Sharon Tate. A illustrare la rivista questa volta ci sarà una giovane straordinaria pittrice, Sara Gioda, con le sue affascinanti e a tratti inquietanti figure femminili.
Per gli arretrati invece vi consigliamo di affrettarvi ad andare sul sito della Alacrán e di provvedere a farli vostri. Se ancora non avete avuto il piacere di sfogliare la Rivista del Mistero. Non ci resta che farvi venire l'acquolina in bocca dicendovi un po' cosa vi siete persi finora. Nei numeri precedenti infatti ci sono tantissimi argomenti interessanti, come per esempio le inchieste sul Mostro di Firenze e su Piazza Fontana insieme a tanti bei racconti. Interviste a Manuel Vázquez Montalbán, Stuart M. Kaminsky, Arturo Pérez Reverte e Stan Lee.
Inoltre vi ricordiamo che è sempre aperta la campagna abbonamenti. Con soli 32,00 euro potrete abbonarvi per un anno. Risparmierete un po' di denaro e avrete a casa vostra la rivista in anteprima (una settimana prima rispetto all'uscita in libreria). Per le opportune informazioni su come fare per gli arretrati e gli abbonamenti troverete in fondo al presente articolo tutti i link necessari per prendere contatto con la casa editrice Alcrán. Si tratta di inviare i vostri dati via posta o fax e di effettuare il pagamento con bonifico bancario o tramite bollettino postale, niente di difficile. Una curiosità: la rivista M, che ovviamente riprende il logo della M del famoso film di Fritz lang M - il Mostro di Dusseldorf ha le pagine numerate come in un countdown mozzafiato: -90, -89, -88, -87...
Alcune informazioni sugli arretrati:
M Rivista del Mistero n. 16 Guerra, sangue e mistero. A sessant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, M-Rivista del mistero dedica ampio spazio a storie di fiction e non fiction ambientate negli anni del conflitto.
I numeri 14 e 15 di M-Rivista del Mistero (Finestra sull'Ignoto e Sangue Spagnolo) sono in offerta e potrete averli entrambi al prezzo di un'unica rivista.
Per la Fiction: Charles Allston Collins e Charles Dickens - Il processo per omicidio. Claudia Salvatori - Vampiro d'autunno. Gianfranco De Turris - La dama della pioggia. Cristiana Astori - C'era una volta. Sergio Rilletti - Delitto impossibile. Per la Non fiction: Saiko Horaa. Laurell K. Hamilton. Il Dossier Stuart M. Kaminsky. Il mostro di Firenze. Prescelta… Buffy l'ammazzavampiri. Classic Monster. Interviste: Stuart M. Kaminsky.
Sangue Spagnolo invece è dedicato al giallo spagnolo, con una storica intervista a Manuel Vázquez Montalbán e racconti inediti dei maestri del noir iberico.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID