Non comprarla sarebbe un delitto! questo lo strillo in copertina nella nuova rivista dedicata al thriller pubblicata dalla Master, casa editrice che si occupa soprattutto di riviste dedicate al mondo dell'informatica e di internet, di programmazione e di home entertainment.
Anche Thriller Mania, come quasi tutte le riviste delle Edizioni Master, ha un dvd in allegato a ogni uscita mensile.
La rivista cartacea è ben curata è ricca di fotografie. Dedica il proprio spazio di ben 68 pagine a informazioni e curiosità su cinema, tv, letteratura, fumetti, inchieste e quant'altro sia legato al thriller e al mistero. Interessante e ben fatta.
Ogni mese insieme alla rivista sono allegati film di genere thriller.
Lo diciamo subito, non sono dei capolavori, ma sono comunque scelti tra le migliori produzioni nazionali e internazionali, buoni film per passare due ore in compagnia.
C'è di che saltare sulle poltrone o stringere il cuscino del sofà. Alle volte si tratta di trame poco probabili e magari c'è anche qualche incongruenza nella trama (i palati fini sono avvertiti). Troverete sicuramente ottimi registi e bravissimi attori ma sono film che vanno presi per quel che sono: prodotti commerciali ben curati e con buone recitazioni ma pur sempre film da intrattenimento. Parliamo di registi come David Fincher (Fight Club e Seven), James Mangold (Cop Land) e Luis Madoki (Le parole che non ti ho detto); di brave attrici come Jodie Foster (Il silenzio dgli innocenti) e Charlize Theron (Monster); di attori quali John Cusack (Rischiose Abitudini), Ray Liotta (Quei bravi ragazzi, Hannibal) e Kevin Bacon (The Woodsman, Mystic River). Nulla da eccepire.
Le trame dei film sono studiate per l'effetto. Non è che questo sia un male. Basta essere avvertiti e, se lo si accetta per il divertimento che ci può dare, il film è pienamente godibile.
Il prossimo numero di Thriller Mania (il 3), che sarà in edicola dal 10 ottobre, avrà in allegato il film 24 Ore con Charlize Theron, Kevin Bacon e Courtney Love.
Ecco la trama: Joe Hickey è arrivato al quinto rapimento di bambini. Non l'hanno ancora beccato perché ha azzerato i rischi: passa 24 ore insieme alla madre del rapito, fino a quando non entra in possesso dei soldi. E l'esperienza è talmente traumatizzante che le famiglie coinvolte preferiscono tacere piuttosto che rivivere la cosa di fronte alla polizia. Per cui Joe è libero di continuare la catena, anche se tutti l'hanno visto in faccia. Ma quando lui e suo fratello Marvin rapiscono la figlia del dottor Jennings le cose si rivelano essere più complicate del previsto: non solo la madre della bambina non si lascia abbattere dalla situazione, ma la bambina si rivela essere malata d'asma... Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Greg Iles, adattato per lo schermo dallo stesso scrittore.
Il Numero 2 della rivista ha un sommario accattivante.
Inoltre ci sono articoli su Into the Blue, Mark il poliziotto, Nella mente del Serial Killer, Jonathan Demme e il Silenzio degli Innocenti, Nero Wolfe, L’infernale Quinlan, Ti piace Hitchcock?
Ecco la trama del dvd allegato, Panic Room: dopo il fallimento del suo matrimonio, Meg acquista un enorme appartamento a New York.
Il film vanta la regia di David Fincher e le interpretazioni di Jodie Foster e Forest Whitaker.
Nella rivista numero 1 trovate 68 pagine di pura suspense.
Articoli su CSI e 24, i serial più avvincenti del piccolo schermo.
Un articolo sui Serial Killer, chi sono i cacciatori di uomini? Come agiscono? E, soprattutto, riesci a pensare come loro?
Con tanto di test per verificarlo!
Approfondimenti sui film dalle trame a eliminazione, come Dieci piccoli indiani.
Articoli su Il Codice da Vinci e tutti gli altri thriller in arrivo al cinema.
Il film allegato è Identità.
La trama: Un segreto. Un mistero.
Un feroce assassino.
Eppure un misterioso assassino comincia a ucciderli tutti, uno dopo l’altro. Il film è girato da James Mangold ed è con John Cusack, Ray Liotta, Amanda Peet, Alfred Molina, Rebecca DeMornay. Buona visione!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID