Oggi mi occupo di tre titoli assai diversi tra loro, a dispetto delle apparenze.
Due di essi nascono da progetti italiani di scrittura condivisa che hanno riscosso – e ancora oggi riscuotono – grande successo.
Il terzo è una delle migliori zombie novel degli ultimi anni, la prima di una saga che conta già molti volumi (ma in italiano l’unico al momento disponibile è quello che vi presento in questo articolo).
Incidentalmente parlando, anche un altro degli ebook parla di zombie, ma in un contesto decisamente particolare: il Risorgimento italiano, come non ve l’hanno mai spiegato attraverso i libri di storia.
Tre ottimi ebook a meno di dieci euro. Preparate le prepagate.
94 pagine, 0,99 euro
“Una missione impossibile: due Super-umani senza nulla da perdere, che devono essere fermati.
Una squadra improbabile: una telepate, una straniera ostile e uno scienziato con degli strani tracciati mentali.
"Sarà facile come spingere una segretaria illibata a comprare un test di gravidanza".”
Ebook autoconclusivo nato dal setting supereroistico Due Minuti a Mezzanotte.
Non è facile scrivere di superpoteri in Italia. Ci sono molti lettori prevenuti, poco disposti ad affrontare un genere che altrove è stato oramai sdoganato anche a livello di racconti e di romanzi.
Marina Belli, autrice di Firepower (e di altre storie del medesimo filone) supera brillantemente la prova, offrendo al pubblico una storia frizzante a livello stilistico e narrativamente matura.
I “supereroi” di Firepower sono coinvolti in giochi geopolitici e in mirabolanti scene d’azione. Una scrittura briosa e ironica fa da collante al tutto.
La bella copertina di Giordano Efrodini vi suggerisce l’ambientazione di questo ebook.
~
La Notte dei Risorti Viventi di Lucius Etruscus
81 pagine, 0,99 euro
La Notte dei Risorti Viventi è a parer mio uno dei migliori ebook nati sotto l’etichetta creativa Risorgimento di Tenebra.
Sullo sfondo della battaglia di Roma del 1849 si affrontano patrioti, garibaldini e francesi papisti. Con un terzo avversario incomodo, evocato direttamente dalle tombe per ribaltare le sorti dello scontro: un’orda inarrestabile di zombie.
Due protagonisti particolari e di sicuro impatto, citazionismo funzionale alla storia, azione, rimandi storico-culturali di gran pregio: a questa storia non manca proprio nulla.
Anzi, una volta finita la lettura ne vorremmo ancora.
A quanto pare la nostra fame – è il caso di dirlo – di un seguito non rimarrà insoddisfatta.
Acquisto essenziale.
~
221 pagine, 7,99 euro
L’horror di Moody è fatto di odori, di corpi in decomposizione, di disperazione e ignoranza. Quest’ultima è generata dall’assoluta mancanza di informazioni su quanto è successo nel mondo. I sopravvissuti sono persone normali, precipitate da un momento all’altro in un incubo di cui non viene data alcuna spiegazione medica o scientifica.
Le atmosfere sono claustrofobiche, in un crescendo che ricorda molto il primo Romero, quello de La Notte dei Morti Viventi. Moody riesce a far paura, nel descrivere le orde di cadaveri ambulanti che acquisiscono poco alla volta una rudimentale coscienza del mondo in cui si sono risvegliati.
Attirati dal rumore, come le falene dalla luce, diventano presto orde di distruzione putrescente, contro cui gli sparuti gruppetti di superstiti non possono fare assolutamente nulla...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID